Viaggiare in gravidanza

Viaggiare in gravidanza, si può? Certo, essere incinta non vuol dire essere ‘malate’.
Per viaggiare in gravidanza, con il pancino o il pancione, basta prendere alcune precauzioni. Una su tutte, prima di mettersi in viaggio informare il medico della partenza, seguire i suoi consigli e poi prtare dietro la tessere sanitaria e le eventuali prescrizioni. Sarebbe meglio prima di viaggiare in gravidanza informarsi anche sulle infrastrutture mediche che si trovano vicino a dove si andrà a villeggiare.
Se si è incinta di pochi mesi, sì alle destinazioni lontane ed esotiche, no, invece, se si è già al settimo mese. Se mancano addirittura sei settimane alla scadenza della gestazione, meglio rimanere vicino a dove si è deciso di partorire.
In questi giorni parlare di destinazioni più fresche sembra quasi utopia… Preferire, comunque, destinazioni in cui è possibile evitare una sovraesposizione al sole. per non aumentare la traspirazione che favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni, con conseguenti gambe gonfie e il rischio smagliature alle stelle. Il mare è ideale per nuotate lunghe e rigeneranti, ma anche la montagna non è male.
Attenzione alle zanzare. Per quel che riguarda l’alimentazione, non mangiare cibi crudi, lavare e sbucciare le verdure, mangiare sempre carne ben cotta, bere solo acqua in bottigliata. Meglio scegliere luoghi dove non è necessario vaccinarsi.
Per viaggiare in gravidanza in modo confortevole, se si è in auto, si può guidare se si vuole. Se invece si è in macchina da pessaggero, sedersi sul sedile posteriore, con la cintura di sicurezza allacciata al di sopra e al di sotto della pancia. La posizione seduta stanca: fermarsi almeno ogni due ore.
In treno è meglio perchè ci si può alzare spesso e camminare, ma attenzione ai bagagli pesanti se si è sole.
L’aereo è perfetto, ma a partire dal settimo mese è sconsigliato fare viaggi lunghi. Portare sempre con sé un certificato medico che indichi la data prevista del parto. Non restare troppo tempo seduta. Idratarsi spesso, bere tanta acqua. Bene anche il traghetto, no alla crociera in mare, invece, perché si è lontane da qualsiasi struttura ospedaliera.
Tags: aereo, auto, consigli, donna, mamma, traghetto, treno, vacanza, vacanze, viaggiare, viaggiare con bambini, viaggiare in gravidanza, viaggiare incinta, viaggio gravidanza