Come salvare una serata con bambini

Durante le passate, ahimè :), ferie estive io e la mia famiglia al completo siamo stati una settimana in Trentino in un paesino tranquillo e ben collegato con tanti altri posti da vedere e scoprire. Così le giornate passavano velocissime ma … la sera?!?! Beh la sera dopo cena era veramente arduo trovare un gioco che coinvolgesse la mia Ribelle anche perché un’ennesima passeggiata certamente non le si poteva riproporre 🙂
Le nostre serate, come quelle di altre due famiglie di turisti che come noi si trovavano a Chienes, fu salvata da un gioco in scatola: “Halli Galli” o “Tutti i Frutti”. Già solo la confezione incuriosisce i bambini che intravvedono dalla finestrella sul coperchio un bel campanello! Aprendo la scatola si trova un manuale, 56 carte rappresentanti 4 tipi di frutta (Fragole, Banane, Limoni e Susine) con valori variabili da 1 a 5 e naturalmente il regolamento.
Il gioco è semplice, del resto è un gioco che si presta a bambini dai sei anni in su. Il campanello deve essere posto al centro del tavolo mentre c’è chi mischia le carte e le distribuisce in numero uguale ai vari giocatori. Ogni giocatore, a questo punto, dovrà scoprire a turno e rivolgendo la carta verso il giocatore che sta di fronte la prima delle carte del suo mucchietto accuratamente coperto.
Vince chi tra le carte scoperte individua una o più carte dello stesso frutto la cui somma sarà uguale a 5 e suonerà per primo il campanello. Il gioco prosegue fino a che tutte le carte saranno in mano ad un solo giocatore.
Vi assicuro che il divertimento e le risate saranno garantiti anche per i genitori che potrebbero volersi aggiungere al tavolo come ulteriori giocatori!!!
Visto che i lunghi pomeriggi invernali si avvicinano veloci che ne dite di provare questo gioco 😉
Tags: bambini, gioco in scatola, pomeriggi, serate