Cucinare con i genitori, perché no?

Nov 06
Scritto da Annamaria avatar

bimba-salta-piano-cucina-ridottaCucinare con i genitori è un’iniziativa griffata Ikea. Un vero e proprio manifesto con cinque regole elencate da un bambino per far capire alle mamme e i papà che ci si può divertire in cucina insieme ai propri figli e loro stessi possono svagarsi con qualcosa di molto creativo e utile.
Cucinare con i genitori, cooking with parents, attenzione, non più “cucinare con i bambini”. Le cinque regole sono semplici:

1) Non correggermi di continuo.
2) Non arrabbiarti se sbaglio, un saggio una volta ha detto:”Sbagliando si impara.
3) Non mettermi fretta. Per imparare ci vuole tempo. cerca di rilassarti un attimo.
4) Che c’è di male se pasticcio un po’? Ci si diverte di più.
5) Va benissimo stancarsi o perdere interesse.

Il manifesto di Ikea è sintetico e chiaro, perché cucinare con i genitori può essere davvero bellissimo. bimbi-cucinaAlzi la mano chi di noi abbia più volte detto ai nostri piccoli di stare fermi, di stare attenti, di non avere tempo. I nostri figli il più delle volte si annoiano a morte tra i fornelli perché stentiamo a coinvolgerli nella preparazione del pranzo o della cena. Se diciamo di sì, gli diamo sempre compiti basilari che gli fanno subito pentire di aver chiesto di aiutarci.

Le cinque regole dell’iniziativa Ikea Cucinare con i genitori sono divertenti, lo è moltissimo anche il bimbo che nella clip le espone. La cucina è da sempre un luogo in cui ritrovarsi, in cui parlare, scambiarsi parole a fine giornata il più delle volte, essere una famiglia. Non è un posto in cui essere terrorizzati se solo di sorca un po’
Dal rapporto “Life At Home” di IKEA è venuto fuori che quasi la metà dei genitori dice, sentendosi abbastanza in colpa, di non avere il tempo per giocare con i pargoli. Cucinare con i genitori può essere un ottimo modo di ‘giocare’. Dallo stesso rapporto è emerso pure che i bimbi non sanno essere buoni chef semplicemente perchè le mamme e i papà temono che imbrattino tutto e per loro, i grandi, lo stress aumenti a dismisura.

bimba-cucina-scaffaleE’ pur vero, però, che due genitori su tre reputano importante coinvolgere i loro figli nella preparazione dei piatti; nove genitori su dieci affermano di coinvolgere già i figli nelle attività che riguardano il cibo. Da notare, però, come i piccoli siano relegati soprattutto ad attività di pulizia e non preparazione vera di ricette.

E allora cerchiamo di cambiare le regole. Cucinare con i genitori ne regala cinque tutte nuove. Ikea è convinta che siano i bimbi a trainare un mondo sempre più offuscato dai problemi creati dagli adulti: apriamo la porta della cucina, facciamoli entrare, facciamoli cucinare insieme a noi!

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento