Festa della Mamma 2018: poesie

Le poesie da recitare in occasione della festa della Mamma 2018 sono tantissime. I bambini, come hanno fatto con il papà, possono, pur non regalando nulla di prezioso, donare qualche frase famosa alla donna che li ha messi al mondo e ogni giorno si prodiga per loro.
Tra le poesie per la festa della Mamma 2018 ne ho scelte alcune:
Con due sillabe soltanto posso avere
il mondo in mano quando è sera e mi racconti
una fiaba sul divano. E se il mattino con un bacio
mi risvegli dalla nanna, tutto è più dolce
con te, mamma. (Roberto Fontana)
La madre è un angelo che ci guarda
che ci insegna ad amare!
Ella riscalda le nostre dita, il nostro capo
fra le sue ginocchia, la nostra anima
nel suo cuore: ci dà il suo latte quando
siamo piccini, il suo pane quando
siamo grandi e la sua vita sempre. (Victor Hugo)
Filastrocca delle parole:
si faccia avanti chi ne vuole.
Di parole ho la testa piena,
con dentro “la luna” e “la balena”.
Ma le più belle che ho nel cuore,
le sento battere: “mamma”, “amore”. (Gianni Rodari)
C’ è un posto nel mondo
dove il cuore batte forte,
e rimani senza fiato
per quanta emozione provi;
dove il tempo si ferma
e non hai più l’età;
quel posto è tra le tue braccia
in cui non invecchia il cuore,
mentre la mente non smette mai di sognare.
Da lì fuggir non potrò
poiché la fantasia d’incanto risente
il nostro calore e non permetterò mai
ch’io possa rinunciare
a chi d’amor mi sa far volare. (Alda merini
Ecco solo alcune delle poesie da recitare ad alta voce il prossimo 13 maggio, quando si festeggerà la festa della Mamma 2018. Non rimane che impararne a memoria almeno una: siete pronti pargoletti?
Tags: festa della mamma, festa della mamma 2018, festa della mamma 2018 poesie, filastrocca, filastrocche, giochi per bambini, gioco, mamma, poesia