La Wii e altro? Meglio l’attività fisica

Meglio di niente, sicuramente. Da quando la Wii, e ora anche la PS3 e la X-Box, hanno messo a punto il nuovo modo di videogiocare, devo ammettere che i bimbi e pure noi adulti stiamo seduti di meno. Ci divertiamo tutti a ballare, saltare, giocare a molti sport virtualmente davanti la tv o il mega schermo del proiettore casalingo. E’ sembrato in un primo momento che questi marchingegni potessero sostituire l’attività fisica, ma non è proprio così…
Uno studio pubblicato sul British journal of Sports and medicine, ha stabilito che giocare ai video games di sport aumenterebbe la temperatura corporea e il battito cardiaco come quando si fa sport, ma lo sforzo non sarebbe equiparabile a quello nella vita reale. Meglio fare della sana attività fisica all’aperto.
Sinceramente, c’erano dubbi in merito? Mia figlia danza con Just Dance, ma va anche a nuoto due volte la settimana da ben 3 anni (e ha solo 5 anni e 2 mesi). Il prossimo anno vuole iniziare danza classica e l’accontenterò, la piscina, però, rimarrà, al massimo sara ridotta a una sola vola ogni sette giorni. Non perché io sia stakanovista, semplicemente perché muoversi con dello sport ‘vero’ è essenziale.
Tags: attività fisica, bambini, bimbi, crescita, la vita è un gioco, ps3, ricerca, salute, sport, sport virtuale, studio, video games, video giochi, wii, x-box