Articoli della categoria ‘LAVORETTI CON I BAMBINI FAI DA TE’

Lavoretti con i bambini: semi e colori

Ago 07
Scritto da Annamaria avatar

lavoretti-con-i-bambini-semi-colori

In estate, all’aria aperta, si possono fare lavoretti con i bambini usando i semi e i colori. Organizzando, magari portando al parco un telo di cotone, un grande spazio piano dove esprimere la propria creatività, i piccoli possono dedicarsi ai più classici lavoretti. Con i bambini è bello divertirsi, i semi e i colori esalteranno la loro fantasia.

I semi sono una materia naturale, assolutamente ‘green’ con cui si possono fare disegni in rilievo, piccole costruzioni, quadri, gioielli e molto altro. Con i colori tutto diventa ancora più bello, alla fine potrebbe venir fuori un vero capolavoro per abbellire la stanzetta del pargolo o, addirittura, il salone di casa.
Nei lavoretti con i bambini, per giocare con semi e colori ricordatevi di utilizzare colori atossici e albume per fissarli.
Per organizzare bene lo spazio creativo, bisognerà portare una terrina di semi e legumi misti, bicchieri e piatti di plastica, pennelli di varie misure, fogli e cartoncini, matite, colla tipo vinavil, colori atossici. (altro…)

Lavoretti con tappi di plastica

Lug 13
Scritto da Annamaria avatar

Con i tappi di plastica delle bottiglie che ogni giorno buttiamo via si possono fare tantissime cose: lo sapevate? I lavoretti con i tappi di plastica sono infiniti e, con la stagione fredda al chiuso, ora, con il caldo, assolutamente all’aperto, in mezzo alla natura, ma pure in terrazzo, fanno trascorrere i pomeriggi ai piccolini di casa, divertendoli.

Con i tappi di plastica si possono realizzare lavoretti da sogno. si possono disegnare su dei cartoncini colorati i corpi di alcuni animali (ragnetti, coccinelle, tartarughine), colorarli e di seguito ritagliarli. Poi usare i tappi di plastica per fare il ‘sopra’, veri e proprii gusci.

Per chi ama le ghirlande, con i tappi di plastica, bucandoli nel mezzo, facendosi aiutare da un adulto, se ne possono creare di favolose e coloratissime, magari intermezzate da dischi fatti sempre con la carta o perline. (altro…)

Lavoretti con la pasta

Giu 28
Scritto da Annamaria avatar

lavoretti-con-la-pasta

I lavoretti con la pasta cruda si possono fare in ogni stagione, è chiaro. Ora, però, che i bimbi sono liberi dalla scuola e possono stare all’aperto, è tutto più facile e anche se si sporcano dipingendo, poco importa.
I lavoretti con la pasta scatenano la creatività dei grandi, figuriamoci quella dei bambini. Per realizzarli basta aprire la dispensa e prendere tanti tipi di pasta di diversa forma come cannolicchi, ruote, mezze maniche. E ora via con i lavoretti!

Insieme ai voi i vostri figli possono realizzare simpatici collage, basta acquistare pure dei cartoncini colorati e tempere o acquarelli atossici, pennelli e colla. Si può creare un animale o un paesaggio o una natura morta, partendo dal disegno. Poi si incomincia a incollarvi sopra la pasta, seguendo il disegno. Dopo aver completato il collage, si potrà dipingerlo. (altro…)

Lavoretti con le conchiglie

Giu 10
Scritto da Annamaria avatar

lavoretti-con-le-conchiglie

Le conchiglie sono quasi sempre il simbolo delle nostre vacanze al mare. I bambini in spiaggia si divertono a raccoglierle e le portano a casa, diventano ricordi dei giorni spensierati, ma quel che non tutti sanno è che con le conchiglie si fanno dei lavoretti davvero sfiziosi e creativi, in grado di esaltare i bimbi e non solo loro e renderli orgogliosi della propria manualità e fantasia.

Tanti i lavoretti che si possono fare con le conchiglie. Il più semplice e adatto ai bambini più piccoli? Con i pennelli e pittura a base d’acqua o tempere i piccoli possono realizzare collage con figure di piante, fiori o animali su un foglio precedentemente colorato e che faccia da sfondo.

Tra i lavoretti con le conchiglie, molto bello quello dell’acchiappasogni. Basterà forare le conchiglie con delicatezza in modo da non romperle. Potranno così essere unite l’una all’altra utilizzando dello spago o del filo di nylon e poi successivamente a un legnetto a forma di croce. Le conchiglie produrranno un suono gradevole grazie al vento se messe sul terrazzo, ma potranno pure decorare la cameretta dei bambini. (altro…)

Collanine, che passione!

Dic 24
Scritto da Annamaria avatar

ibi per due ore al giorno da circa un mese è costretta a portare la benda ortottica. Ha l’occhio destro pigro, anche con la correzione degli occhiali, pur migliorando, non vede ancora 10 decimi. Quindi, almeno fino a marzo, eccoci qui a fare esercizi ogni giorno.
Non vuole metterla a scuola, sarebbe tutto più semplice. Applicarla al mattino e farla togliere dalla maestra alle 10,30 circa. Invece la sera è tutto più difficile…
Deve svolgere attività che costringano l’occhio a lavorare, facendo cose per cui c’è bisogno di sforzare, come, ad esempio, infilare perline e comporre collanine o braccialetti. (altro…)

Decoriamo le pietre!

Apr 02
Scritto da Myriam avatar

Visto che Pasquetta è vicina e di solito (sperando in una bella giornata di sole!!!) si approfitta dell’occasione per andare tutti fuori porta a fare un bel pic-nic sui prati, in montagna o al mare, vi propongo di raccogliere qualche pietra laddove è possibile e conservarla per poi dipingerla una volta tornati a casa. E’ un’attività divertente da fare soprattutto con i bambini che di fantasia ne hanno infinita! (altro…)

Quanto è dolce Minnie?!

Mar 30
Scritto da Myriam avatar

MinnieDopo avervi lasciato gli schizzi di Topolino, Paperino e Pippo non poteva mancare all’appello l’eterna fidanzata della famiglia Disney. Lei la topolina più famosa di tutti i tempi :): Minnie.
Io la adoro da adulta come da bambina perché è femminile, dolce e sempre molto affettuosa. Pronta a stare vicina al suo Topolino anche durante le avventure più improbabili. E’ l’amica sincera anche di Paperina con cui condividono il fatto di essere eternamente fidanzate :).
Detto ciò lascio alle vostre bimbe come anche ai vostri bimbi questo disegno tutto da colorare.

Quando è Primavera?

Mar 26
Scritto da Myriam avatar

primaveraPer la Ribelle di casa questo è il primo anno di scuola primaria ed ogni giorno è un racconto nuovo 🙂
Così insieme alla maestra hanno fatto il conto alla rovescia aspettando la Primavera che è arrivata con il Sole che riscalda ed i fiori che occhieggiano dai prati e tutti da raccogliere e tenere in un piccolo vasetto a casa. Naturalmente non poteva mancare la poesia da imparare a memoria per casa :). Questa volta l’autore è Roberto Piumini; non so se conoscete questo splendido autore di favole e racconti per bambini (e non solo!) e per quanto particolare sia “noi” l’abbiamo imparata volentieri. (altro…)