Poesie di Pasqua

Oggi si celebra la Santa Pasqua, i bambini scartano le uova di cioccolato e, anche se l’hanno già fatto a scuola, chiedono di recitare davanti a tutta la famiglia poesie adatte alla festività. Quali sono le più famose, quelle assolutamente da imparare a memoria, magari con la complicità di mamma e papà? Giocare con le poesie di Pasqua può essere divertentissimo…
Tra le poesie di Pasqua che si possono imparare in pochissimo tempo c’è quella di Lina Schwartz:
Pasqua
I cieli sono in festa
la Pasqua si ridesta,
canta felice il cuore:
è risorto il Signore!
Anche Gianni Rodari ne ha composta varie per l’occasione. Fra le poesie di Pasqua questa è una delle più gettonate:
Il pulcino marziano
Ho visto, a Pasqua, sbarcare
dall’uovo di cioccolato
un pulcino marziano.
Di certo il comandante
di quell’uovo volante
di zucchero e cacao
con la zampa ha fatto ciao.
E il gatto. Per la sorpresa
non ha detto neanche: “Miao”.
Quest’altra, invece, regala il giusto messaggio ai più piccoli, soprattutto visti gli ultimi accadimenti nel mondo:
Dall’uovo di Pasqua
Dall’uovo di Pasqua
è uscito un pulcino
di gesso arancione
col becco turchino.
Ha detto: “Vado,
mi metto in viaggio
e porto a tutti
un grande messaggio”.
E volteggiando
di qua e di là
attraversando
paesi e città
ha scritto sui muri,
nel cielo e per terra:
“Viva la pace,
abbasso la guerra”.
Tags: bambini, giocare con la poesia, giochi per bambini, il bambino, pasqua, poesia, poesie, poesie da imparare a memoria, Poesie di Pasqua