Poesie Festa della Donna

Mar 08
Scritto da Annamaria avatar

Chissà se le maestre lo fanno ancora. Per oggi, 8 marzo, Festa della Donna, sarebbe bello che i nostri figli recitassero alcune poesie. Nei giochi per i bambini dovrebbe esserci anche questo: aiuta la memoria e insegna loro come onorare una giornata importante.

Sono moltissime le poesie che potrebbero essere perfette per la Festa della Donna da insegnare ai piccoli, qui di seguito ne riporto alcune: io a Bibi feci imparare quella di Alda Merini, una delle poetesse che amo maggiormente.

Poesie per la Festa della Donna:

Il segreto delle donne

Son le donne appassionate
sveglie, pronte e organizzate.
Sanno sempre cosa fare
per spronare o consolare.
Sembran deboli e son forti:
occhio a come ti comporti!
Impetuose, travolgenti
assai spesso sorridenti,
son sensibili ed emotive
son reali, sono VIVE!

La realtà non vi nascondo:
è per lor che gira il mondo!

Jolanda Restano

8 Marzo

Donne, donne, donne
mamme, figlie o nonne
mogli, zie o cugine:
tutte assai carine!

Sorelle, amiche, cognate
superimpegnate,
attive e divertenti
belle e avvenenti!

Maestre, madri o spose
frizzanti e spiritose
affabili e gioiose:
vi offro le mimose!

Con pantaloni o gonne
donne, donne, donne!

Jolanda Restano

Festa delle donne

Per l’8 marzo lasciamo
le mimose sulle piante,
a vivere e a fiorire.
E alle Donne regaliamo ogni giorno
ciò che non appassisce mai:
tenerezza, rispetto e amore.

Agostino Degas

Se fossi poesia

Non ti regalerò mimose.
Non ti farò nemmeno gli auguri.
Non mi piace l’idea di dedicarti un giorno,
di apprezzarti per convenzione, di celebrarti perché lo dice il calendario.
Mi hai dato la vita vestita da madre.
Hai avuto i volti di amori e poesie, canzoni, gioie, dolori.
Hai fatto sussultare la mia anima,
esplodere sorrisi, sorgere lacrime, sei stata aurora e tramonto, luce e buio, rinascita e a tratti morte.
L’otto marzo lascialo a quelle che scodinzolano a comando.
Tu sei di più. Tu sei tu.
Da sempre il lato più bello di questa medaglia chiamata mondo.
Grazie di esistere… Donna

Roberto Arduini

A tutte le donne

Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l’emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d’amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra
e innalzi il tuo canto d’amore.

Alda Merini

Donna

Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe,
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni….
Però ciò che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è colla di qualsiasi tela di ragno.
Dietro ogni linea di arrivo c’è una linea di partenza.
Dietro ogni successo c’è un’altra delusione.
Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di fotografie ingiallite…..
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.
Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c’è in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.
Quando a causa degli anni non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Però non trattenerti mai!

Madre Teresa di Calcutta

Donna

Donna, non sei soltanto l’opera di Dio,
ma anche degli uomini, che sempre
ti fanno bella con i loro cuori.
I poeti ti tessono una rete
con fili di dorate fantasie;
i pittori danno alla tua forma
sempre nuova immortalità.
Il mare dona le sue perle,
le miniere il loro oro,
i giardini d’estate i loro fiori
per adornarti, per coprirti,
per renderti sempre più preziosa.
Il desiderio del cuore degli uomini
ha steso la sua gloria
sulla tua giovinezza.
Per metà sei donna,
e per metà sei sogno.

Rabindranath Tagore

Tags: , , , , , , , ,

Scrivi un commento