Un alleato “Personal”

I bimbi, si sa, sono degli ottimi esploratori, quando poi si tratta di scoprire come funziona quello strano “aggeggio” che uno o tutti e due i genitori usano e che chiamano “topino” in inglese … beh allora è veramente dura tenerli alla larga dal pc di casa! E così dopo pochi minuti, prove e tentativi, la magia si compie e bambino e pc si sincronizzano all’unisono e non ce né per nessuno, credetemi! Così è successo a casa mia e così credo succeda e succederà anche in molte vostre case prima o poi 🙂 .
Ed allora perché non sfruttare questa loro naturale propensione verso la tecnologia per stimolarli anche a casa ad imparare nuove cose giocando questa volta con il computer?
Poco tempo fa ho scaricato un software open source (leggete gratis!) che ha avuto un grande successo con mia figlia che ha quattro anni e mezzo. Il programma in questione è TuxPaint ed è scaricabile da questo sito dove troverete tutte le indicazioni di massima sul come fare per il download e l’installazione.
Il software aiuta i bambini a disegnare usando i tanti strumenti, messi a disposizione da una semplice ed allettante interfaccia, e spiegati da un simpatico Pinguino loro personale assistente.
Una buona guida didattica per bambini della scuola primaria la potete trovare a questo indirizzo, da cui è possibile capire i grandi vantaggi di questo programma. Basta veramente poco ed i bimbi imparano non solo ad individuare i colori e le forme ma, continuando, scoprono le lettere e successivamente a scrivere. Naturalmente, tutto questo sempre e solo divertendosi!
Ed allora Go!Mamme siete pronte ad essere anche tecnologiche?! 🙂
Si lo conosco bene. Il mio First lo usa spesso e ci si diverte tanto…ci sono anche tantissimi timbri
E sfondi a tema come quello sullo spazio dove disegnare razzi e navicelle! Ma ingrediente fondamentale rimane sempre la fantasia e l’immaginazione 😉
ciao, c’è un premio per voi nel mio blog!
questi programmi sono carini e utili!
@Sara: allora aspetto dei disegni dagli artisti di casa :)!!!
@supermamma: grazie mille per i complimenti, sei troppo buona!
cara avevo già letto l’articolo non pensavo fossi! tu complimeti 🙂