Alimentazione in gravidanza

L’alimentazione in gravidanza è importantissima. Bisogna sapere cosa mangiare quando si è in dolce attesa, durante l’allattamento e dopo. Le future mamma hanno bisogno di una dieta perfetta. A regalare il decalogo dell’alimentazione in gravidanza, quella ‘doc’, ci ha pensato Alberto Mantovani, esperto dell’Istituto Superiore di sanità, che, direttamente da Expo 2015, ha dato i suoi consigli.
Per un’alimentazione super in gravidanza, basterà seguire questi queste regole:
Controllare il peso e la glicemia, diabete e obesità, ma anche condizioni di sottopeso, possono far rischiare grosso sia alla mamma che al bambino.
Ok a una dieta prevalentemente vegetale, ricca di folati (via libera, quindi, ad agrumi, kiwi e verdure a foglia verde).
Attenzione alla cottura: vietati i cibi crudi.
Fondamentale l’apporto di vitamina B12 che è possibile trovare in pesce, uova, carne, latticini.
Basilare l’acido folico, da assumere un mese prima e per i primi tre mesi di gravidanza.
Necessario lo iodio, così da permettere un corretto sviluppo del sistema nervoso del bebè: ok al sale iodato.
Vietate le diete fai da te e vietati pure gli energy drink.
No all’alcol.
Meglio mangiare i pesc magri, tonno e pesce spada devono essere limitati, per il rischio di accumulo di contaminanti.
Attenzione alla toxoplasmosi: no a carni crude, insaccati, vegetali non lavati, attenzione pure solo a toccarli.
Tags: alimentazione, alimenti, allattamento, bebè, cicogna, consigli, dieta, docle attesa, donna, expo, futura mamma, gravidanza, mamma, mangiare, neonato, nutrirsi, pancione, primi mesi