Anemia in gravidanza

L’anemia in gravidanza non è poi così rara. Fino al 42% delle donne in gravidanza è anemico. Per trattare il problema, alle donne viene prescritto ferro per via orale, ma fino al 70% di queste ha problemi gastrointestinali.
L’anemia in gravidanza potrebbe portare a un aumentato rischio di infezioni post partum e di depressione post partum. Per il bebè, invece, i rischi sono la nascita con un peso basso, la venuta al mondo pretermine, l’anemia nel corso dell’infanzia. Potrebbe persino avere un ritardo nella crescita costituzionale o cerebrale.
La carenza di ferro è deleteria, la sua funzione è quella di costituire l’emoglobina, che si trova nei globuli rossi e che serve a trasportare l’ossigeno a tessuti e muscoli. Buona parte del ferro viene invece accumulata nella ferritina come deposito. Ne servono solitamente 15 milligrammi al giorno, quantità che raddoppia quando si è in dolce attesa, sin dal primo mese di gestazione.
Per cercare di combattere l’anemia in gravidanza è sufficiente una dieta equilibrata che apporti all’organismo il ferro necessario. Quali alimenti sono ricchi di ferro?
Carne, soprattutto quella rossa;
Pesce;
Uova
Verdure a foglia verde, come ad esempio la rucola
Legumi
Frutta secca
Semi oleosi
Ci sono due tipi di ferro: ferro eme e ferro non eme. Il primo è quello più utile perché maggiormente assorbito. Per far sì che il ferro non eme venga assorbito molto di più, è possibile abbinare alimenti ricchi di vitamina C, come gli agrumi e i kiwi.
Se si soffre di anemia in gravidanza bisogna eliminare dall’alimentazione quei cibi che limitano l’assorbimento del ferro, come i fitati, presenti nei prodotti integrali, nei legumi, negli spinaci; i tannini, presenti in caffè e tè; i polifenoli, contenuti nel vino rosso. Si raccomanda pure di mantenere, senza eccedere, un’assunzione regolare di latte e latticini.
Se tutto ciò non bastasse, occorrerà prendere un integratore di ferro, ma sempre e solo con una prescrizione medica.
Tags: alimentazione, anemia, anemia in gravidanza, anemica, carenza di ferro, cibi, cibo, consigli, donna, ferro, gestante, gravidanza, guida, mamma