Cinture di sicurezza: adattarle in gravidanza

Le cinture di sicurezza vanno messe in gravidanza. Devono farlo tutte le mamme, salvo alcuni casi particolari riconosciuti dal ginecologo tramite certificato ufficiale da portare sempre con sé. Come adattarle in gravidanza? Da tempo esistono adattatori in commercio che non compromettono il funzionamento della cintura stessa.
Le cinture di sicurezza in gravidanza evitano a mamma e bebè di correre gravi rischi mentre si trovano in macchina a causa di un incidente o una frenata improvvisa. Come adattarle in gravidanza. Quelle presenti in tutte le auto hanno una fascia che va direttamente sulla pancia. Data la compressione che esercita sul feto, è questa a rendere ansiose le mamme. Per metterle correttamente è necessario far passare sotto al pancione la parte inferiore della cintura, quella orizzontale, la parte superiore va fatta passare sopra una spalla: così attraversa il petto in diagonale tra i due seni.
Per adattarle in gravidanza c’è l’adattatore apposito. Tramite questo dispositivo le cinture di sicurezza attraverseranno le cosce. E’ semplicissimo da installare e va messo sul sedile dove si siede la donna. In questo modo la cintura va allacciata come sempre e assicurata con dei bottoni sotto una fettuccia posta all’altezza del basso inguine della donna.
Tags: adattatore, cinture di sicurezza adattarle in gravidanza, cinture sicurezza, come adattarle, consigli, donna, gravidanza, incinta, mamma