Cioccolato in gravidanza: sì o no?

Giu 10
Scritto da Annamaria avatar

Il cioccolato in gravidanza si può mangiare? Sì o no? Assolutamente, è un ottimo alleato in dolce attesa: 30 grammi al giorno fanno addirittura bene a mamma e bebè

Cioccolato? Sì o no? In gravidanza va bene, ma senza esagerare. Bisogna evitare snack, cioccolatini, prodotti industriali, creme alla nocciola, come la Nutella o quella nuovissima Pan di Stelle. Meglio preferire il cioccolato fondente, esattamente con il 70 per cento di cacao. E’ più indicato di quello al latte e di quello bianco, troppo ricchi di zucchero.

Sì o no? tranquille, è assolutamente sì: il cioccolato fondente tra l’altro contiene più flavonoidi che hanno un effetto protettivo sulla salute cardiovascolare, abbassano la pressione arteriosa e  hanno pure un forte potere antiossidante e ottime proprietà antinfiammatorie.

Trenta grammi di cioccolato contengono circa 130 calorie: nessuna minaccia di prendere troppo peso in gravidanza. State serene. I flavonoidi contenuti nel cioccolato, a partire dal primo trimestre di gravidanza, potrebbero avere un impatto positivo sulla placenta e sulla crescita fetale secondo uno studio canadese. Il cioccolato scaccia via lo stress, regala allegria e ci dà una forte carica, quindi approfittatene pure.

Tags: , , , , , , ,

Scrivi un commento