Farmaci non raccomandati in gravidanza

Nov 07
Scritto da Annamaria avatar

Per l’uso di farmaci in gravidanza è sempre necessario rivolgersi al proprio medico: il fai da te non va assolutamente bene. Ci sono, però, alcuni di questi che è meglio evitare, non raccomandati su consiglio dell’AIFA.

Tra i farmaci non raccomandati in gravidanza c’è l’ibuprofene o l’acido acetilsalicilico, sconsigliato durante il terzo trimestre di gestazione. Pure gli spray nasali o decongestionanti orali, anche in caso di rinite allergica, non si dovrebbero usare o, al massimo, farlo con molta parsimonia, dato che potrebbero interferire con la circolazione del sangue utero-placentare.

Gli antibiotici, se prescritti dal ginecologo, possono essere compatibili in gravidanza. Tra gli altri farmaci non raccomandati c’è l’aspirina, da evitare nel primo trimestre di gravidanza. Alcuni studi la riportano quale causa possibile di rischio di aborto spontaneo.

Tra i dottori, alcuni sono portati a sconsigliare, tra i metodi naturali, persino il propoli, in caso di mal di gola, dato che non esistono ancora studi a sufficienza che indichino i suoi effetti durante lo stato interessante di una donna.In caso di laringite o faringite meglio ricorrere ad aereosol, lavaggi nasali di soluzione fisiologica, latte e miele.

Tags: , , , , , ,

Scrivi un commento