Formaggio in gravidanza: quale

Mag 06
Scritto da Annamaria avatar

Il formaggio si può mangiare quando si è in gravidanza, non tutto, meglio sapere quale. E’ importante selezionare: è invece sbagliato a priori escludere tutti i latticini e i prodotti caseari.

Molte mamme in gravidanza dicono stop al formaggio: il rischio su alcuni prodotti è quello di contenere batteri batteri nocivi come stafilococchi, Salmonella, l’Esterichia Coli o il Campylobacter, responsabili d’infezioni e intossicazioni, questi possono essere molto pericolosi. C’è  un altro batterio che fa paura, Listeria monocytogenes, che si annida nelle muffe dei formaggi erborinati ed è responsabile della listeriosi. E’ bene ricordare però che questi batteri si trovano nei prodotti derivati da latte fresco o non pastorizzato. Quindi è basilare sapere quale poter mangiare.

Formaggio in gravidanza: ecco quale mangiare: 

Formaggi a pasta dura o semi-dura: prodotti come fontina, asiago, emmental o pecorino;

Grana e Parmigiano e formaggi stagionati;

Mozzarella: prodotta con latte pastorizzato;

Formaggi freschi non fermentati: ricotta, robiola, formaggi spalmabili ecc..;

Formaggi pastorizzati o cotti.

Da eliminare dalla dieta, invece: formaggi erborinati, formaggi a pasta molle, formaggi non pastorizzati a base di latte crudo. Questi non sono sicuri.

Tags: , , , , , ,

Scrivi un commento