Al mare col pancione: le regole da seguire

Niente problemi a stare in spiaggia col pancione, basta seguire alcune regole importantissime per preservare le future mamme e pure il bebè.
Nicola Surico, presidente della Sigo, Società italiana di ginecologia e ostetricia, ha regalato alcuni consigli per stare al mare al meglio.
Innanzitutto non esporsi al sole nelle ore più calde e usare una protezione totale per evitare le antiestetiche macchie sul viso, che poi, dopo la gravidanza, rimangono.
Bere moltissima acqua (da un litro e mezzo a due litri ogni giorno), non cedere all’alcol e alle voglie di pesce crudo, soprattutto i frutti di mare, per evitare il rischio epatiti.
Fare spesso il bagno, nuotare, passeggiare con le gambe in acqua per aiutare la circolazione.
Mangiare spesso e poco: frutta e verdura soprattutto. Uva, banane e fichi contengono troppo zucchero, meglio dire di no.
“E’ importante inoltre abbandonare la spiaggia se si inizia ad avere mal di testa, perché potrebbe essere colpa del troppo sole preso e bisogna fare attenzione ai cali di pressione causati da spostamenti anche piccoli, come quando ci si alza da un lettino – ha poi spiegato Surico – Un’altra regola fondamentale è quella di non sedersi mai su una sdraio o sulla sabbia senza un telo, che dev’essere rigorosamente personale. In questo modo si eviteranno le infezioni vaginali, in particolare la candida”.
Tags: consigli, donna incinta in spiaggia, incinta, mare, pancione, pancione e parto, regole, sole, spiaggia, vacanze