Cioccolato: in gravidanza fa bene al feto

Feb 11
Scritto da Annamaria avatar

cioccolato-in-gravidanza-fa-bene-al-feto

Il cioccolato in gravidanza fa bene al feto, è uno spuntino ottimo per il bebè che verrà, perché ne agevola accrescimento e sviluppo. Certo, la mamma non deve mangiarne in quantità indutriali: bastano 30 grammi al giorno.

Una quantità moderata di cioccolato in gravidanza fa bene al feto, lo suggerisce uno studio presentato al ‘2016 Pregnancy Meeting’ della Society for Maternal-Fetal Medicine in corso ad Atlanta.

Già precedenti ricerche avevano evidenziato la possibilità di effetti salutari del consumo di cioccolato per gestanti in caso di preeclampsia, ossia la pressione alta in gravidanza. Questo tipo di malattia ha come conseguenza anche problemi di sviluppo fetale perché la condizione di ipertensione interferisce negativamente con il flusso di sangue al feto e, quindi, con le funzioni di ossigenazione e nutrimento. Prendendo spunto dalle conclusioni dei ‘vecchi’ studi, i ricercatori, coordinati da Emmanuel Bujold della Université Laval Québec City in Canada, hanno coinvolto 129 gestanti e hanno chiesto loro di consumare 30 grammi al giorno di cioccolato di vari tipi (sia fondente, molto ricco di antiossidanti, sia al latte). Tutte le donne erano state selezionate perché risultate a rischio di pressione alta in gravidanza (preeclampsia), come era stato evidenziato da un esame che si esegue di routine nelle donne in dolce attesa e che misura proprio il flusso sanguigno alla placenta.
Dopo 12 settimane di assunzione del cioccolato, a prescindere dal tipo e quindi dal suo contenuto in antiossidanti, il flusso di sangue materno al feto è migliorato.

Da qui la deduzione finale: il consumo moderato di cioccolato in gravidanza fa bene al feto perché potrebbe essere vantaggioso per la crescita e lo sviluppo fetale e per favorire un buon peso del piccolino quando verrà finalmente al mondo. Ho detto ‘moderato’, mi raccomando.

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento