Già dopo 7 settimane il sesso del bebè

Per conoscere il sesso del bebè nel pancione bastano sette settimane di gestazione e un prelievo di sangue.
Non più amniocentesi, con aghi nella pancia per i prelievi di liquido amniotico o tessuto coriale, alimentando il rischio di aborto o infezione. Lo ha stabilito uno studio di Stephanie Devaney dei National Institutes of Health di Bethesda.
Il test della ricercatrice sembra sicuro e senza alcun pericolo. Si trovano nel sangue materno le tracce del DNA del feto, successivamente si analizza questo DNA alla ricerca di ‘tracce genetiche’ appartenenti al cromosoma maschile Y.
Gli esperti negli States ne hanno verificato l’attendibilità rielaborando i dati venuti fuori da 50 studi per un totale di quasi 7000 donne.
Presto sarà per tutte le future mamme?
Tags: aborto, amniocentesi, analisi del sangue, bebè, feto, futura mamma, infezione, mamma, nascituro, pancione, pancione e parto, parto, pericoli, prelievo, ricerca, sesso, studio, test