Hypnobirthing: dove praticarlo in Italia

L’Hypnobirthing è diventato famoso grazie a Kate Middleton: la duchessa di Cambridge ha usato questo metodo per tutti e tre i parti avuti. Consiste la messa al mondo del proprio bebè come un’esperienza positiva grazio e a strategie di autoipnosi attraverso tecniche di rilassamento e visualizzazione, con meditazioni guidate e pensieri positivi. A molte piacerebbe sapere dove praticarlo anche qui in Italia.
“Il grande vantaggio dell’Hypnobirthing è che fornisce alla futura mamma tanti strumenti per la gestione del dolore e quindi un maggiore controllo della situazione durante il travaglio – spiega a Vanity Fair Ilaria Giangiordano, psicologa, insegnante di Hypnobirthing e curatrice dell’edizione italiana del libro “Hypnobirthing. Metodi pratici per migliorare il parto” firmato da Siobhan Miller – Solo avendone pieno controllo, infatti, l’esperienza del parto può essere vissuta più serenamente”. “L’Hypnobirthing è un metodo che si può applicare a qualsiasi tipo di parto – aggiunge – anche quello cesareo: rilassare il corpo, infatti, può garantire una migliore accettazione dell’anestesia e anche un miglior recupero post operatorio”. Dove praticarlo in Italia?
Tutte quelle in dolce attesa sono curiose di sapere di più sull’Hypnobirthing e sul dove praticarlo in Italia. Purtroppo non esistono ancora ospedali che offrono questo metodo, l’unica eccezione è costituita dall’ospedale Mauriziano di Torino dove è possibile richiedere il parto con ipnosi medica grazie alla presenza di ostetriche che si sono formate però attraverso il metodo Ipnomed. Esistono corsi online sui siti ufficiali di Hypnobirthing e su Hypnobirthing Italia. Una volta presa la tecnica, chi sta per diventare mamma potrà decidere di applicarla ovunque partorirà.
Tags: consigli, dove praticarlo in italia, hypnobirthing, hypnobirthing italia, mamme, pancione e parto, parto