Latte materno: cambiamenti

Feb 25
Scritto da Annamaria avatar

Il latte materno si trasforma con il passare dei giorni. I suoi cambiamenti sono visibili a occhio nudo: è vivo e matura, si modifica a seconda delle necessità nutrizionali del bambini.

E’ bello osservare i cambiamenti del latte materno. E’ opportuno anche capirli e conoscerli. Questi cambiamenti indicano quando sia importante per il bebè quotidianamente.

Il latte materno alla nascita, subito dopo il parto, ha un colorito giallastro, è il colostro che contiene una grande quantità di calorie sotto forma di proteine e zuccheri. Le proteine sono soprattutto quelle anti-infettive e quelle che fungono da fattori di crescita per lo sviluppo del sistema digerente. Nella stessa giornata il colore può variare dato che cambia la sua composizione in proteine, zuccheri e grassi presenti.

Con il passare dei giorni il latte materno diventa maturo e più chiaro, fino a essere bianco. All’inizio si presenta quasi trasparente, tanto da assomigliare più all’acqua, alla fine della poppata assume un colore decisamente più bianco. Questo perché all’inizio della suzione il latte è molto più ricco di zuccheri e proteine, alla fine della poppata si carica di grassi che lo fanno diventare bianco. La trasparenza cambia anche durante la giornata: al mattino il latte materno è più trasparente, mentre la sera sarà più bianco dato che sarà molto più ricco di grassi.

Tags: , , , , , , ,

Scrivi un commento