Mammoressia: anoressia post-parto

La ‘mammoressia’ è un termine coniato di recente per indicare l’anoressia post-parto. Molte donne, subito dopo aver dato alla luce il proprio figlio, hanno l’ossessione di ritornare subito in forma e per questo, senza rendersene conto, si ammalano.
Ci sono alcuni segnali per i famigliari e gli amici per poter individuare se una donna è affetta da ‘mammoressia‘, l’anoressia post-parto, se vive un disagio rispetto al proprio corpo:
Ossessione per il peso: la donna si specchia in continuazione e si pesa più volte al giorno, tocca continuamente le parti del suo corpo che ritiene brutte e da cambiare.
La scelta di pochi cibi selezionati: la donna durante i pasti favorisce sempre gli alimenti poco calorici e scarta a priori quelli che ritiene grassi e dannosi al suo fisico.
Eccessiva attività fisica: la donna non si ferma mai, tende a fare anche troppo sport, passeggiate, pulizie di casa.
Rapida perdita della massa corporea in fase di allattamento: la donna dimagrisce troppo in fretta.
Autosvalutazione: la donna diventa ipercritica nei confronti di tutti quelli che considera ormai suoi difetti, sia fisici che psicologici.
Se una donna cade nella ‘mammoressia’, anoressia post-parto (che può pure coglierci in fallo durante la gravidanza), è opportuno che consulti uno psicologo e non venga lasciata sola, balia di se stessa. Bisogna ricordarle che il cambiamento è momentaneo e non per sempre, ma darle anche l’aiuto adatto perché ne venga immediatamente fuori.
Tags: anoressia post-parto, donna, malattia, mamma, mammoressia, mammoressia anoressia post parto, pancione e parto, parto, post parto, rimedi, sintomi