Panciera dopo il parto sconsigliata

Gen 10
Scritto da Annamaria avatar

Dopo il parto, al contrario di quel che si pensa, la panciera è sconsigliata. Incinta può essere un aiuto perché sostiene la zona lombare, che spesso soffre a causa del peso del pancione e della postura sbagliata che molte sono portate ad assumere. Dà sollievo. Chiaramente non è obbligatoria, io ad esempio non l’ho mai messa, ma c’è chi non ne riesce a fare a meno.

Bisogna dire di no alla panciera dopo il parto, nonostante possa attrarre l’idea, per svariati motivi. E’ sconsigliata perché crea più danni che benefici. Primo su tutti non fa lavorare gli addominali.

La panciera dopo il parto è sconsigliata in quanto comprime il ventre quindi gli addominali che, specialmente se si ha avuto un cesareo, hanno bisogno di lavorare e ritonificarsi. Può sembrare che riduca la pancia, ma sappiate che per tornare in forma non c’è nulla di più sbagliato.

La guaina provoca anche una pressione intra-addominale che spinge gli organi verso il basso. Con la panciera dopo il parto aumenta così il rischio di prolasso vaginale, uterino, rettale e di incontinenza urinaria. Chiaramente questo lo si potrà vedere più avanti, soprattutto quando si va in menopausa, ma prevenire è prioritario, perciò non mettetela: meglio mangiare sano e fare attività fisica.

Tags: , , , , , , ,

Scrivi un commento