Parto: contro il dolore arriva l’autoipnosi

Il parto indolore è già una realtà, grazia anche l’epidurale (lo dice chi l’ha fatta e si è trovata alla grande!).
Ora però arriva una sperimentazione dall’Inghilterra che potrebbe permettere con l’autoipnosi di dare alla luce un figlio in modo del tutto naturale e, udite, udite, senza urlacci di dolore.
La ricerca è stata finanziata interamente dal sistema sanitario nazionale britannico. E’ ancora in corso d’opera e ci fa sapere che l’autoipnosi è l’alternativa più valida all’uso di farmaci durante il parto. Anche perché i farmaci in questione pare possano essere dannosi sia per la gestante per per il bimbo e possano provocare ritardo, con conseguente taglio cesareo all’ultimo istante utile, o ostacolale il successivo allattamento al seno. Inoltre sarebbero anche una delle cause che favoriscono la depressione post partum. Mica male, eh?!?
Ottocento future mamme saranno sottoposte al nuovo metodo negli ospedali di Blackburn e Burnley sotto la guida del professor Soo Downe, specialista in ostetricia presso l’Università Central Lancashire. Seguiranno un corso in cui impareranno ad auto-indurre uno stato di rilassatezza estrema e a massaggiarsi così da produrre endorfine ed evitare l’uso di anestetizzanti.
E se tutto andrà come gli studiosi sperano che vada, addio epidurale! Sarebbe davvero fantastico.
Tags: anestetizzanti, autoipnosi, bambini, bebè, dolore, epidurale, farmaci, future mamme, gestanti, indolore, mamme, nascituro, neonati, pancione e parto, parto, parto indolore, partorire, ricerca, studio