Parto: tecnica Vbac

In molte si chiedono cosa sia la tecnica Vbac usata per il parto. Vbac è l’acronimo inglese per Parto Vaginale dopo Cesareo (Vaginal Birth After Cesarean), cioè partorire ‘naturalmente’ dopo cesareo.
L’intera comunità scientifica è convinta che il Vbac sia la scelta più sicura per madre e bambino, in termini di morbilità e morbosità. I rischi di un Vbac sono equiparabili a qualsiasi altro parto, a ogni donna dovrebbe essere proposto il VBAC come prima scelta, piuttosto che un cesareo elettivo.
I vantaggi per la mamma attraverso la tecnica Vbac per il parto sono molteplici: miglior ripresa psicofisica che permette di assistere il figlio in prima persona, facilità ad avviare l’allattamento, consapevolezza di essere riuscite a partorire naturalmente, quasi sentimento di rivincita, rielaborazione positiva delle precedenti esperienze di parto.
Anche per il bimbo ci sono vantaggi: stress benefico per il nascituro attraverso il travaglio, la venuta al mondo quando è effettivamente pronto a farlo, la preparazione attraverso il travaglio alla prima respirazione.
Ricordatevi che la prima cosa che dovrebbe dirvi il vostro ginecologo a cui chiedete un Vbac è che, per la scienza, avete il 76% di probabilità di riuscirci. Tenetelo presente.
Tags: donna, mamma, pancione e parto, parto, parto tecnica vbac, partorire, tecnica vbac, vaginal birth after cesarean, VBAC