Smagliature: rimedi post parto

Le smagliature possono arrivare con la gravidanza. Quali sono i rimedi post parto per curarle e continuarle a prevenire nel caso?
Le smagliature con gli sbalzi ormonali, l’aumento del peso rapido e le nuove forme del nostro corpo è possibile che compaiano. Tra il sesto e l’ottavo mese possono ‘rovinare’ il seno, l’addome e persino l’interno coscia. Quando sono ancora rosse, rosate, si possono contrastare, se si cicatrizzano e diventano bianche, diventa più complicato.
Nel post parto per trattare le smagliature ci sono rimedi ottimi, basterà prendersi cura del proprio corpo applicando sull’epidermide prodotti a base di olio di mandorle dolci, olio di rosa canina, collagene, elastina e vitamina E.
Questi rimedi per le smagliature post parto rendono la pelle morbida ed elastica. Ricordate sempre che la vitamina E accelera la guarigione delle lesioni cutanee. I cosmetici possono dare un’ulteriore mano, ma pure i massaggi e trattamenti mirati nei centri estetici aiutano a rassodare la pelle in modo tale da renderla più compatta.
Quando si è incinta applicare sin dalle prime settimane creme nutrienti, bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, prediligere cibi antiossidanti e ricchi sempre di vitamina E e quelli che contengono omega 3. Fare anche un po’ di attività fisica al giorno, se possibile, occupando circa 30 minuti del proprio tempo.
Tags: consigli, donna, incinta, mamma, post parto, rimedi, smagliature, Smagliature: rimedi post parto, trattamenti