Tiroidite post partum

La tiroidite post partum è una disfunzione che potrebbe insorgere entro un anno dalla nascita del proprio bebè. Colpisce il 5 per cento delle donne, per predisposizione genetica la frequenza sale fino al 20 per cento per le donne che soffrono di diabete mellito di tipo 1. E’ il risultato di una reazione autoimmunitaria nei confronti della tiroide: il sistema immunitario reagisce contro i tessuti della tiroide determinando queste alterazioni della funzionalità tiroidea.
I sintomi della tiroidite post partum sono palpitazioni, fatica e disturbi del sonno nella prima fase mentre nella seconda ci possono essere anche stipsi e aumento di peso, oltre alla persistenza della fatica. Circa il 20-30 per cento delle donne che vanno incontro a ipotiroidismo in questa fase mantengono questa condizione anche negli anni successivi.
In una terza fase la funzione tiroidea può normalizzarsi, così la tiroidite post partum scomparire. Chiaramente è necessario, nel caso si presentasse la disfunzione e la si riconoscesse, rivolgersi a un endocrinologo. I sintomi possono anche essere scambiati con quelli di altre patologie, è proprio per questo che sarebbe meglio prenotare comunque dopo il parto una visita dallo specialista per essere sicure che sia tutto ok.
Tags: cura, donna, dopo il parto, mamma, pancione e parto, partorire, post-partum, sintomi, tiroide, Tiroidite post partum