Gravidanza: no alle doppie porzioni

No alle doppie porzioni in gravidanza. Le nostre nonne o bis nonne si sbagliavano di grosso. E’ stato ampiamente documentato da molti studi che mangiare troppo e prendere tanti chili da incinta crea seri rischi alla salute: le conseguenze possono essere il diabete gestazionale, l’ipertensione e l’obesità.
Bisogna dire no alle doppie porzioni. In gravidanza non si mangia per due. In gravidanza l’alimentazione deve essere sana ed equilibrata, le linee guida consigliano di mangiare normalmente nei primi due mesi di gestazione e dal terzo mese in poi non superare le 200-300 kcal quotidiane in più.
Nel dire no alle doppie porzioni in gravidanza la dieta deve rimanere varia, tenendo presente di dover introdurre tutte le vitamine, i sali minerali e gli acidi grassi essenziali.
La dieta deve prevedere abbondanti quantità di frutta e verdura, giuste porzioni di cereali preferibilmente integrali, proteine come carne, pesce, uova o legumi, ma anche latte e derivati come yogurt e formaggi. Il Grana Padano è ottimo e può servire per insaporire le pietanze al posto del sale che fa male, come pure la caffeina che va, se no ridotta, drasticamente limitata.
Tags: alimentazione, consigli, dieta, dieta equilibrata, donna, doppie porzioni, gravidanza, Gravidanza: no alle doppie porzioni, incinta, mamma, porzioni