Gravidanza: test integrato

Mag 27
Scritto da Annamaria avatar

Alcune mamme il dolce attesa, nel primo trimestre, si sottopongono al test integrato di gravidanza, ma cos’è?

Il test integrato da fare in gravidanza è uno dei metodi più efficaci per lo screening della sindrome di Down, di altre anomalie cromosomiche, e comprende anche lo screening di alcune malformazioni del sistema nervoso (difetti aperti del tubo neurale) e di altri organi. 

Il test integrato in gravidanza si realizza in due volte: la prima si fa tra l’undicesima e tredicesima settimana di gestazione, con uno specifico esame ecografico ed esami su un prelievo di sangue; la seconda consiste in esami eseguiti su un secondo prelievo di sangue effettuato tra 1la quindicesima e la diciassettesima settimana di gestazione. Con tutte le informazioni raccolte il test calcola per ogni donna il rischio di avere un feto con la sindrome di Down o con alcune altre anomalie. 

Come si legge sul sito della Regione Piemonte, “le donne con test di screening positivo hanno la possibilità di effettuare un’amniocentesi diagnostica per lo studio dei cromosomi fetali, o per valutare più approfonditamente il rischio di difetti del tubo neurale. Con il test si individuano anche le donne a cui offrire un esame ecografico di II Livello per la diagnosi di malformazioni”.

Tags: , , , , , , ,

Scrivi un commento