Il primo figlio? Sempre più tardi

Mar 08
Scritto da Annamaria avatar

Io faccio parte della folta schiera di donne, in aumento vertiginoso, che fa tardi il primo figlio. Con mio marito abbiamo provato a far atterrare la cicogna quando avevo 36 anni. Ho partorito a 37. Non ho seguito la moda, semplicemente prima abbiamo pensato ad altre cose. C’è anche da dire che venivamo da legami finiti male, in cui, per fortuna, non abbiamo avuto altri pargoli, perché mi piange il cuore quando si rompe un matrimonio o una convinvenza con figli all’attivo.
Comunque, secondo le ultime stime, le donne italiane decidono di avere un bebè sempre più in là con gli anni, proteggendosi, utilizzando la contraccezione ormonale, in vista di gravidanze tardive.

I dati sono stati rersi noti nell’ambito del congresso mondiale di endocrinologia ginecologica, presieduto da Andrea Genazzani, in corso a Firenze. Ha spiegato Alessandra Graziottin, direttore del centro di ginecologia dell’ospedale San Raffaele Resnati di Milano: “Tutto questo è oggi uno degli elementi alla base dell’aumento di endometriosi, patologia che è figlia di gravidanze tardive. Le donne italiane evitano gravidanze oggi, ma si proteggono per avere bambini in tarda età”.
E ha aggiunto: La fecondità attuale in Italia è di 1,4, numero insufficiente a mantenere gli italiani. Oggi facciamo figli a 31 anni, ovvero quasi 16 anni dopo rispetto a quello che avveniva 100 anni fa. L’Italia, insieme all’Irlanda, è il Paese europeo con le cicogne più tardive e quello con più alta percentuale di ultraquarantenni a primo figlio. Oggi dobbiamo fare i conti con numeri che sono cambiati molto rispetto a un secolo fa; abbiamo una speranza di vita oltre 84 anni e abbiamo abbassato a 3,3 ogni mille, rispetto a 160, la quota dei bambini che muoiono nei primi giorni di vita”.

Se ritornassi indietro, lo farei a 26-27 anni un figlio. Ma con l’uomo giusto, quello che ho conosciuto a 30 anni. Per tutta una serie di ragioni abbiamo posticipato anche noi, ma quando vedo alcune mia amiche che a 40 anni hanno delle figlie già grandi che sono quasi delle amiche, un po’  le invidio. Anche, se, a dir la verità, credo fortemente che un’altra gravidanza, magari la seconda o la terza, dopo i 40 ti faccia tornare più giovane. Sbaglierò? Ditemi voi.

Tags: , , , , , , ,

Scrivi un commento