Infertilità maschile: cellulari un rischio

I cellulari sono un rischio per l’infertilità maschile? Un nuovo studio scientifico risponde ad alcune domande. La ricerca, condotta da un team di esperti della Technion University di Haifa e pubblicata sulla rivista Reproductive BioMedicine, ha evidenziato come i livelli di attività spermatica nel 47 per cento dei soggetti che portava il proprio cellulare in tasca, o a pochi centimetri dalla regione pelvica, erano inferiori a quelli della popolazione generale.
La Società Italiana di Andrologia per il momento mette in stand by le accuse: i dati raccolti non sono ancora sufficienti al fatto di considerare un rischio assoluto i cellulari per quanto riguarda l’infertilità maschile.
Un rischio o no? In attesa del verdetto definitivo sui cellulari come causa in parte dell’infertilità maschile, ci sono regole da rispettare per stare più tranquilli. Prima di tutto non bisogna portare il telefono nella tasca anteriore dei pantaloni. E’ opportuno limitare l’utilizzo del cellulare, soprattutto per quanto riguarda il traffico dati, quando la ricezione del segnale non al massimo così da abbassare notevolmente il numero di radiazioni elettromagnetiche. Ricordarsi di non appoggiare il telefono in grembo.
Tags: cellulare, cellulari, concepimento, gravidanza, infertilità maschile, Infertilità maschile: cellulari un rischio, rischio, uomini