Integratori in gravidanza: più consumatrici dopo il primo bebè

Set 12
Scritto da Annamaria avatar

integratori gravidanza

Sono sempre di più le donne che assumono integratori, soprattutto dopo il primo bebè. La statistica di una ricerca commissionata dalla Effick, multinazionale protagonista a livello europeo nel campo della ginecologia e attenta alla salute della donna in gravidanza, parla di un 67% con figli (0-3 anni) o in gravidanza. Solo il 50% tra chi invece ancora non ha messo al mondo un pargolo.Gli integratori, se prodotti da aziende sicure, fanno bene e possono aiutare. Il nuovissimo Gynefam Oro New è l’unico orosolubile per la gravidanza al sapore di zenzero e gluten free a contenere 1 mg di melatonina, sostanza naturale che, durante la gestazione, è prodotta soprattutto a livello della placenta e che mette in moto in questa fase una potente azione di protezione dall’effetto dannoso esercitato dai radicali liberi, la cui produzione aumenta a causa degli intensi fenomeni di crescita cellulare e sintesi di sostanze. Contiene anche iodio che in gravidanza è molto importante, in quanto la sua carenza è la principale causa deficit cognitivi dell’infanzia.

I benefici della melatonina sono tanti: regola la produzione di progesterone fino alla 8a-9a settimana, ha un’azione protettiva a livello vascolare periferico, e anche regolatoria del sistema immunitario materno, inoltre inibisce la contrattilità uterina. Pure a livello fetale è ottima: determina l’instaurarsi dei corretti ritmi circadiani di produzione di vari ormoni e sostanze, regola il ritmo sonno veglia e i fenomeni di proliferazione cellulare, protegge i tessuti e il cervello fetale dagli effetti dannosi dei radicali liberi e regola il momento del parto.

 

Tags: , , , , , , , ,

Scrivi un commento