Nuoto prenatale in gravidanza

Il nuoto prenatale può essere un ottimo rimedio contro il mal di schiena in gravidanza.
In gravidanza il mal di schiena compare nel primo e nel terzo trimestre per la posizione dell’utero durante questi periodo, contro è fantastico il nuoto prenatale. Il dolore nella zona lombare è dovuto alla curvatura della colonna vertebrale che si modifica e all’aumento di peso nella zona addominale, per prevenire il problema e non ricorrere a farmaci, contro il mal di schiena è buono fare nuoto prenatale.
Ricordate che l’esercizio fisico è raccomandato in gravidanza in quanto migliora la condizione cardiovascolare e muscolare, diminuisce i problemi digestivi ed evita il ingrassare troppo. Sono minori i problemi circolatori e la pesantezza agli arti inferiori.
Il nuoto prenatale è perfetto contro il mal di schiena in gravidanza perché aiuta a diminuire il carico sulla colonna vertebrale. In acqua il movimento diventa facile e fluido grazie alla minor forza di gravità. Nuotare fa usare tutti i muscoli, quondi praticandolo coinvolge tutto il corpo: lavorano le braccia, le gambe, l’addome e anche la schiena ha una maggiore tonicità. Inoltre migliora l’equilibrio, la resistenza e ci rende allegre.
Nuotare incinta regala maggiore ossigenazione nel sangue, allevia la pressione sulla zona pelvica, sul nervo sciatico e sul retto,così pure il rischio emorroidi diminuisce notevolmente.
Con il pancione si può nuotare in stile libero, dorso e rana. E’ sempre opportuno, però, prima di iscriversi a un corso, chiedere consiglio al proprio ginecologo. E’ infatti vietato fare sport acquatici a chi ha problemi di preeclampsia, placenta previa, minaccia di aborto o di parto prematuro. Quindi, come sempre, mi raccomando, parlatene prima con il dottore che vi dirà se potrete fare nuoto o meno.
Tags: donna, esercizio fisico, fitness, gestazione, gravidanza, madre, mal di schiena, mamma, nuotare, nuoto, nuoto èrenatale in gravidanza, nuoto prenatale, sport