Pancia dura in gravidanza

Avete la pancia dura in gravidanza? E’ anche piuttosto gonfia sin da subito? Non dovete preoccuparvi, anche se in ogni caso è sempre meglio, per stare serene, chiedere consiglio al vostro ginecologo di fiducia. La pancia dura in gravidanza è abbastanza normale. Durante il primo trimestre di gestazione durezza e gonfiore, come pure i dolori di tipo mestruale, sono all’ordine del giorno perché l’utero si prepara al cambiamento causato dall’essere incinta.
Anche nel secondo trimestre l’utero continua a modificarsi, poi c’è il bebè che si muove e può quindi essere la causa di indurimenti delle pareti della pancia.
Nel terzo trimestre ci saranno le contrazioni preparatorie dell’utero e quelle poi del travaglio a far sì che la pancia sia dura e gonfia in gravidanza. Non scordiamoci, tra l’altro, che il bimbo è sempre più grande…
Ricapitolando, se non soffrite di disturbi intestinali, come la stitichezza, per i quali si consiglia di andare dal medico e farsi consigliare al meglio (io preferisco però i rimedi naturali, chiaramente avallati da un dottore), la pancia dura e un po’ gonfia in gravidanza, sin dall’inizio è causata dai mutamenti ormonali.
L’utero si contrae e cambia per ospitare la gravidanza via, via che trascorrono i mesi, proprio a causa della gestazione E negli ultimi giorni, con l’avvicinarsi del momento del parto, la pancia diventerà ancora più dura per le contrazioni preparatorie, in alcuni casi farà pure un po’ male. C’è anche il bebè che dentro di noi diventa sempre più grande e che spesso si diverte a giocare, anche questo contribuisce ad avere la pancia dura in gravidanza.
Se però siete ansiose e proprio non vi rassegnate, se volete essere rassicurate, allora basterà una visita e il vostro specialista saprà dirvi ancora di più.
Tags: bebè in arrivo, cause, donna, gonfia, gravidanza, incinta, pancia, pancia dura, pancia dura in gravidanza, pancia gonfia, pancia gonfia in gravidanza, utero