Petting in gravidanza: rischi

Il petting è piacevolissimo anche in gravidanza. Le carette e i contatti sessuali, senza penetrazione completa, contribuiscono al benessere emotivo. Ci sono dei rischi? E’ importante adottare alcune precauzioni.

I rischi nel petting in gravidanza sono pochi: è opportuno evitare posizioni che facciano grande pressione sull’addome. Questo soprattutto nel terzo trimestre di gestazione, quando il pancione è esploso. Si potrebbero in caso contrario avere problemi.
Un altro tra i rischi del petting in gravidanza è quello di avere incomprensioni con il partner. E’ importante parlarsi per sentirsi completamente a proprio agio e far sentire lo stesso l’altro.
Il petting è comunque abbastanza sicuro in gravidanza, ci sono invece situazioni che rendono meno sicuro il sesso con rapporti completi. Ad esempio se c’è il pericolo di un aborto spontaneo o di placenta previa, ossia che si trova vicino al collo dell’utero, in una posizione bassa nella cavità uterina.
Stare attente anche in caso di insufficienza cervicale, contrazioni premature o perdite vaginali anomale.
Ricordate che sia in caso di petting che di sesso è sempre basilare stabilire un forte legame emotivo con chi sta dall’altra parte, perché sono in atto tanti cambiamenti fisici che potrebbero creare alla mamma imbarazzo, assolutamente ingiustificato, e inibire il partner.
Tags: donna, gravidanza, mamma, petting, petting in gravidanza, Petting in gravidanza: rischi, sesso in gravidanza, sesso incinta