Pressione bassa in gravidanza: cosa fare

Col caldo il rischio della pressione bassa aumenta per chiunque, maggiormente se si aspetta un bebè? Cosa fare e cosa mangiare in gravidanza?
Il pericolo con la pressione bassa è lo svenimento, in gravidanza assolutamente da non sottovalutare. I sintomi sono evidenti: vertigini o confusione, nausea, capogiri, affaticamento, respiro corto, sete anche dopo aver bevuto, pelle fredda e pallida, problemi di vista, depressione. E’ importante sapere come evitare il problema, cosa fare per non avere cali.
Se si soffre di pressione bassa in gravidanza bisogna capire cosa fare: di solito è opportuno dividere i pasti in vari spuntini distribuiti nel corso della giornata, così na non avere mai una discesa vertiginosa degli zuccheri nel sangue. Bere molta acqua, almeno due litri, e assumere liquidi anche attraverso la frutta e la verdura. Avere anche un adeguato apporto di sale e un’alimentazione sana, senza stravizi. Evitare, ma questo ormai dovreste saperlo, assolutamente gli alcolici, un surplus di caffeina e dire di no al fumo.
Se i sintomi persistono, ovviamente, rivolgersi al proprio medico di fiducia che saprà consigliarvi al meglio ed, eventualmente, darvi gli integratori permessi in dolce attesa.
Tags: consigli, donna, gravidanza, mamma, pressione bassa, Pressione bassa in gravidanza, Pressione bassa in gravidanza: cosa fare