Pubalgia in gravidanza

Dic 01
Scritto da Annamaria avatar

Ho avuto la pubalgia in gravidanza e ogni tanto ne soffro anche ora. Non è molto frequente, di solito si presenta in donne che già prima avevano problemi con le infiammazione dei muscoli che si inseriscono sul pube. Compare intorno al sesto mese di gestazione per i cambiamenti posturali dovuti al pancione.

Il primo sintomo della pubalgia, lo stesso che si sente anche in gravidanza, ovviamente, è il forte dolore localizzato al basso ventre e al pube. E’ una patologia causata da continui microtraumi da sovraccarico che vanno a creare delle piccoli lesioni a livello delle inserzioni delle fibre muscolari.  Spesso è causata da sforzi muscolari prima o dopo una performance sportiva, infatti è tipica negli atleti e i calciatori. A volte il dolore e i sintomi della pubalgia possono essere causati anche da una posizione non idonea del feto.

Si può cercare di prevenire la pubalgia in gravidanza, ecco i consigli di FisioterapiaItalia:

Evitare di stare troppo tempo nelle stesse posizioni: se state troppo tempo in piedi, riposatevi almeno 5 minuti mettendovi sedute e viceversa

Quando siete a letto, preferite la posizione laterale con un cuscino tra le gambe e dietro la schiena: ciò aiuterà a scaricare il peso Nella zona dolorante, per ridurre il fastidio potete applicare del ghiaccio provocandovi sollievo

Evitate di trasportare pesi: buste della spesa e borse pesanti, possono sovraccaricare la vostra schiena acutizzando il dolore nella zona lombare e dell’ inguine.

Evitate di accavallare le gambe, cercate di mantenerle simmetriche e parallele

Utilizzate scarpe comode, con il tacco basso che sostengano bene il vostro peso corporeo

Vestitevi da sedute per evitare di scaricare il peso su una sola gamba quando ad esempio indossate l’ intimo o i pantaloni

Allacciate le scarpe da sedute, piegando una gamba sull’ altra senza accavallarle e senza inclinarvi con la schiena

Salite e scendete dall’ auto con le gambe unite evitando i movimenti delle gambe verso l’ interno

Evitare sforzi come scendere e salire le scale

Frequentate corsi di ginnastica di preparazione al parto per evitare di compiere movimenti scorretti e per aiutare il vostro corpo a sostenere il peso del pancione.

Tags: , , , , , , ,

Scrivi un commento