Se il papà anziano, c’è il rischio autismo per il bebè

Sono sempre di più gli adulti che diventano genitori in tarda età. Ma fare un figlio troppo in là comporta dei rischi per il nascituro. E non è solo l’età della mamma a esserne la causa, ma pure quella del papà.
Uno studio fatto dai ricercatori del Brain Institute nel Queensland, in Australia, e pubblicato sulla rivista Translational Psychiatry, ha spiegato come un padre anziano possa provocare nel figlio patologie come autismo, schizzofrenia e altri problemi mentali legati al cervello.
Il trascorrere degli anni, spiegano gli studiosi, comportano nell’uomo delle mutazioni genetiche trasmissibili che mettono in pericolo il giusto sviluppo del cercello del bebè. Sono giunti a queste conclusioni dopo aver analizzato il DNA delle cellule spermatiche dei topi e dopo aver fatto accoppiare femmine della stessa età con maschi di età diversa. Nei topini nati si è notato un notevole aumento di patologie del cervello quando i padri erano topi più vecchi.
Fare figli da giovani è bello!
Tags: autismo, cervello, età, età del padre, GRAVIDANZA, madre, nascituro, padre, patologie, ricenca, rischio autismo, schizzofrenia, studio