Sonno prima del parto

Per una gravidanza sana è importante dormire almeno 7 o 8 ore a notte. Il sonno prima del parto, nel terzo trimestre di gestazione, è però più difficile, spesso disturbato a causa del peso del pancione agli sgoccioli. Le mamme fanno più fatica a riposare serenamente: di solito un cuscino per la gravidanza aiuta a risolvere il problema.
Il sonno prima del parto è più fondamentale che mai. Quando il bebè nascerà per molte sarà quasi impossibile dormire 7 o 8 ore di seguito, a causa dell’allattamento. Se capita poi che il nascituro scambi la notte con il giorno sono guai, è per questa ragione che è necessario dormire quando se ne ha la possibilità.
Il sonno prima del parto ricuce lo stress, calma le ansie, dona un equilibrio psicologico maggiore e rende più belle e radiose. Se proprio non si riesce a chiudere gli occhi, allora acquistate un cuscino per la gravidanza: può davvero essere un valido aiuto per mal di schiena e difficoltà a dormire comodi in ogni caso. Lo si utilizza di solito in particolar modo dal quinto mese di gravidanza, quando la pancia incomincia a farsi sentire, pesando sulla colonna vertebrale impietosamente.
Tags: consigli, donna, dormire, gravidanza, incinta, mamma, pancione e parto, sonno prima del parto, terzo trimestre