TORCH test: cos’è

Set 14
Scritto da Annamaria avatar

In gravidanza è vivamente consigliato il TORCH test. Il nome, complicato, fa sì che molte si possano chiedere: Cos’è?. Semplice. E’ un esame che aiuta a determinare se la futura mamma soffra di qualche patologia che potrebbe trasmettere al bambino, tra le quali la toxoplasmosi, l’infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV), la rosolia e l’herpes simplex.

Nello specifico, ecco cos’è il TORCH test. La sigla ha un significato preciso:

  • T = come Toxoplasma gondii, agente causale della toxoplasmosi (infezione);
  • O = Others, cioè “altri” agenti patogeni/malattie infettive (come sifilide, virus varicella-zoster, HIV, Coxsackie virus, Epstein-Barr virus, Parvovirus B19 e virus dell’epatite);
  • R = come Rosolia;
  • C = come Cytomegalovirus (CMV);
  • H = come Herpes simplex virus (HSV).

Stabilito cos’è il TORCH test, è importante anche sottolineare che, in caso di positività, la diagnosi precoce si rivela fondamentale per il trattamento elle patologie, così da prevenire complicazioni per il feto. Non c’è alcun bisogno di temere l’esame, che si fa a inizio gravidanza. Si effettua con un normale prelievo di sangue dal braccio, della durata di pochi minuti, non provoca dolore né rischi per la donna o il feto, e non è necessario rimanere a digiuno.

Tags: , , , , , , ,

Scrivi un commento