Tumore al seno: la triptorelina preserva le ovaie

Lug 21
Scritto da Annamaria avatar

In Italia il tumore al seno colpisce ogni anno 38mila donne. La maggior parte non hanno ancora compiuto 40 anni. Per curarlo, 4 donne su 10 sono costrette a una menopausa precoce, quindi a nessuna possibilità di avere figli.
Oggi uno studio coordinato dall’Ist di Genova dimostra come la fertilità possa essere preservata con la tecnica ‘blocca’ ovaie.

Condotta dal 2003 al 2008 in sedici centri aderenti al Gruppo Italiano Mammella, la ricerca ha coinvolto 281 pazienti. E’ stata somministrata loro per trenta giorni la triptorelina, un ormone analogo dell’Lhrh, in grado di salvare le ovaie dagli attacchi dei farmaci chemioterapici. I risultati sono stati molto soddisfacenti. Solo l’8,9% è stato soggetto a menopausa precoce, contro il 25,9% di chi, invece, aveva ricevuto una terapia standard, con una differenza del 17%. Nell’ultimo controllo, poi, avvenuto nell’ottobre 2010, ben tre donne curate con la nuova terapia avevano avuto una gravidanza.

“Il tumore del seno colpisce sempre più precocemente, sei volte su cento prima dei 40 anni. In questi casi è per noi prioritario salvaguardare la loro possibilità di diventare madri – ha spiegato Lucia del Maestro, dell’Istituto nazionale per la ricerca sul cancro di Genova, coordinatrice della ricerca  – La menopausa precoce è un’eventualità che le spaventa e nel 29% dei casi influenza addirittura la decisione riguardo ai trattamenti. Questa ricerca è un fondamentale passo avanti per garantire loro una vita come prima dopo la malattia, gravidanza compresa”.

 

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento