Utero retroversoflesso

Nov 29
Scritto da Annamaria avatar

utero-retroversoflessoSi parla di utero retroversoflesso quando il corpo dell’utero è rivolto all’indietro e crea con il collo uterino un angolo inferiore al 120 gradi.
L’utero è di solito in posizione antiversoflessa, con l’ecografia si può scoprire, però, l’anomalia.

Anticamente si credeva che una donna con l’utero retroversoflesso fosse impossibilitata a rimanere incinta proprio per colpa del problema che la rendeva sterile. Così si cercava di riposizionare l’utero nella posizione corretta chirurgicamente. Oggi è tutto diverso. L’utero retroversoflesso non è causa di infertilità nella donna, come ha ampiamente dimostrato la medicina.
Si può avere un bebè anche con l’utero retroversoflesso, tranquillamente, come vi spiegherà bene, se doveste averlo, il vostro ginecologo di fiducia. Chi ha il corpo dell’utero rivolto all’indietro, ovvero in posizione retroversoflessa e non anteversa, come nella normalità, può portare avanti la gravidanza fino al termine senza alcuna complicazione.
L’utero non rivolto verso la vescica (questo è il caso dell’utero antiversoflesso), come avviene nella maggior parte dei casi, ma rivolto verso il retto e verso l’ano, colpisce in media ce l’ha una donna su tre: è una malformazione che non deve preoccupare non solo durante la gravidanza, ma pure durante il clico mestruale

Tags: , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento