Vaccino anti Covid: donne in gravidanza e in allattamento

Il vaccino anti Covid è appena arrivato, ma in tanti nutrono ancora dubbi sul farlo o meno, dato che non sarà obbligatorio. Ecco le indicazioni per le donne in gravidanza e in allattamento.
E’ importante avere le idee chiare, essere sicuri delle proprie scelte. Gli esperti spiegano cosa è previsto per le donne in gravidanza o in allattamento dopo il parto riguardo al vaccino anti Covid. La scelta è lasciata alla gestante e al medico curante che si occupa della paziente .
Su La Repubblica si legge: “Il problema è che i test iniziali non possono arruolare fasce a rischio come le gestanti. Le uniche informazioni arrivano dai test sugli animali, che non hanno mostrato alcun danno. Anche se il vaccino non è formalmente autorizzato, l’Aifa (Autorità italiana del farmaco) riconosce che i rischi del Covid, per le future madri, sono più alti della media. Prevede dunque che ‘l’uso del vaccino durante gravidanza e allattamento dovrebbe essere deciso in stretta consultazione con un operatore sanitario dopo aver considerato i benefici e i rischi’”.
Il vaccino Pfizer-BioNTech anti Covid non potrà essere somministrato ai minori sotto i 16 anni, invece, in quanto, come le donne in gravidanza e in allattamento, anche i bambini sono una categoria protetta che non può essere arruolata nelle sperimentazioni dei nuovi farmaci. Non esistono ancora studi in merito, anche se le aziende produttrici, pure dopo l’approvazione, proseguiranno i test. Considerati a basso rischio, i bambini non vaccinati non sembrano un grave problema.
Tags: allattamento indicazioni, coronavirus, covid, donna, donne in gravidanza, gravidanza, mamma, pandemia, vaccinazione, vaccino anti covid