Valori ferro in gravidanza

Il ferro è importantissimo nel nostro organismo, in gravidanza ancora di più, quali sono i giusti valori per non incorrere in problemi seri?
Il ferro è necessario per produrre l’emoglobina, proteina che, presente nei globuli rossi, trasporta l’ossigeno nel nostro corpo. Ogni giorno, come riporta l’Istituto Superiore di Sanità, il nostro corpo ha bisogno di 10-12 milligrammi di ferro. In caso di gravidanza questi valori aumentano: è necessaria una quantità maggiore, circa 30 milligrammi al giorno.
Bisogna avere i giusti valori di ferro in gravidanza, evitandone l’abbassamento, la cosiddetta anemia da carenza da ferro. Va monitorato con le analisi del sangue, controllando i valori della ferritina e sideremia. Avere una dieta sana ed equilibrata aiuta. Bisogna preferire ai pasti alimenti maggiormente ricchi di ferro, carne e pesce soprattutto.
Può anche capitare che i valori del ferro risultino alti in gravidanza. Per l’Istituto Superiore di Sanità questo può dipendere da un eccessivo uso di integratori di ferro o acido folico. L’eccesso può, però, anche dipendere anche da causa di natura patologica. Si consiglia sempre di farsi consigliare al meglio dal proprio medico e agire di conseguenza, senza rischiare e senza far rischiare al proprio bambino.
Tags: dieta, donna, ferro, gravidanza, integratori, istituto superiore di sanità, mamma, valori, Valori ferro in gravidanza