Villocentesi: quando si fa

La villocentesi, o prelievo dei villi coriali, è un esame prenatale. E’ una procedura invasiva che permette di prelevare frammenti di tessuto coriale, una componente della placenta, che possono essere esaminati in laboratorio così da avere immediatamente informazioni su eventuali malattie cromosomiche o genetiche presenti nel feto.
La villocentesi si fa a partire dalla decima settimana di gravidanza, solitamente tra l’undicesima e la dodicesima settimana di gravidanza.
Dato che può essere eseguito prima dell’amniocentesi, fa sì che si possa avere una diagnosi più precoce di eventuali anomalie cromosomiche o genetiche del bebè che si ha in grembo.
Il prelievo dei villi coriali viene eseguito per via transaddominale, si inserisce un ago nell’addome della donna sotto diretto controllo ecografico. E’ possibile, ma più raro, anche il prelievo per via transcervicale.
La villocentesi viene consigliata alle donne che hanno un rischio elevato di anomalie cromosomiche fetali per età materna avanzata o aumentato rischio di patologia cromosomica in base ai test di screening o all’esito di ecografie o a donne che hanno il precedente figlio affetto da anomalia cromosomica o anche a genitori portatori di alterazioni cromosomiche. Viene anche proposta a coppie a rischio per alcune malattie genetiche.
Nelle strutture pubbliche, la villocentesi è gratis per le donne che abbiano un rischio aumentato di patologie cromosomiche o genetiche. Nelle strutture private, il costo medio invece varia da 1000 a 1700 euro. I risultati si hanno dopo 20 giorni, negli ambulatori privati possono arrivare pure prima.
Nel sottoporsi a questo esame il rischio di aborto è pari all’1-2 per cento, molto basso. Sono state registrate alcune malformazioni fetali a carico degli arti e del viso in bebè sottoposti a villocentesi. E’ accaduto, però, con prelievi eseguiti in epoca molto precoce di gravidanza.
Anche i rischi per la madre sono pochissimi: ci possono essere perdite di sangue o liquido dai genitali, contrazioni uterine, infezioni intrauterine, febbre. Ma è davvero raro.
Tags: ambulatorio, anomalie, anomalie cromosomiche, bebè, come si fa, esame, esame prenatale, feto, gestazione, GRAVIDANZA, malformazioni, quando si fa, struttura pubblica, villi coriali, villoventesi