Un cane contro l’obesità

Adottare il cane fa bene. Io, che ho sempre avuto animali in casa, sono più che convinta dei benefici prodotti da un quattro zampe tra le mura domestiche. Sia quando si è single, sia e soprattutto quando si hanno bambini. Accudire un cucciolo responsabilizza chi lo fa, riduce lo stress, aumenta la concetrazione. Certo, poi ci sono i cani come la mia Lulù, un bulldog che lo scorso 30 agosto ha compiuto 10 anni. Lei è molto particolare, simpatica, affettuosa, assolutamente viziata e un po’ più impegnativa, ma la colpa è solo della sottoscritta…
Comunque i cani rendono la vita più completa e, secondo uno studio condotto dai ricercatori della University of Western Australia, danno una mano pure a combattere l’obesità.
La loro ricerca, su un campione di 1.218 bambini tra i 10 e i 12 anni, ha evidenziato come la compagnia di Fido aumenterebbe del 50% la volontà di svolgere attività fisica giornaliera. I piccoli presi in esame hanno avuto un incremento di più di 140 minuti di attività fisica settimanale, in cui hanno passeggiato con il loro quattro zampe, giocato e corso al parco.
Care GoMamme, lo dico sempre anche alle mie amiche, non dite a priori di no quando vi viene chiesto da vostro figlio di prendere un cane in casa. Prima riflettete. E’ sicuramente un impegno, diventa a tutti gli effetti un membro di peso della famiglia, ma regala all’anima e al corpo tante cose buone.