Bambini: più yogurt e meno merendine

I bambini devono mangiare più yogurt e meno merendine. In una dieta sana è meglio così. I piccoli che lo assumono giornalmente, in una quantità a partire dai 60 grammi, mangiano nel complesso meglio.
Questo tipo di alimento per la maggior parte è composto di acqua (87%) e in percentuale minore di zuccheri (7,5%), proteine (3,5%), ceneri, acido pantotenico e grassi (2%). A renderlo speciale contribuiscono sia il suo ricco contenuto di minerali, ossia calcio, sodio, fosforo, potassio, magnesio, fluoro, selenio, ferro, zinco e rame, sia la sua varia collezione di vitamine: la vitamina A, C, PP e le immancabili vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B6, B7, B12). Altri due elementi sono i fermenti lattici, ossia il Lactobacillus Bulgaricus e lo Streptococcus Thermophilus.
Più yogurt e meno merendine: se volete il bene dei vostri bambini abituateli a gustarlo. I suoi benefici sono evidenti, li evidenziano uno studio dell’Università di Reading, nel Regno Unito, pubblicato sulla rivista European Journal of Nutrition. La ricerca ha preso in esame i dati relativi a 1.687 bambini e ragazzi di età compresa tra i 4 e i 18 anni, che hanno fornito agli studiosi dei diari alimentari. Dall’analisi delle loro abitudini in fatto di cibo è emerso che in generale il consumo di yogurt era basso tra i ragazzi che frequentavano la scuola secondaria, con meno di uno su tre (31%) tra gli 11 e i 18 anni che li mangiava. Ma chi ne assumeva di più aveva un punteggio maggiore in un apposito indice di alimentazione sana. In particolare, i bimbi che in media mangiavano circa 100 grammi al giorno di yogurt – equivalenti più o meno a un vasetto – avevano un apporto significativamente maggiore di vitamine A e C, e minerali, incluso lo iodio, dalla dieta. Mangiavano pure meno cibi elaborati. “Tra i risultati – aggiunge Ditte Hobbs, autrice principale dello studio – abbiamo notato che tra i bambini di età inferiore ai 10 anni, quelli che mangiavano circa 100 grammi di yogurt al giorno consumavano significativamente meno grassi e sale di quelli che non lo mangiavano”.
Ricordate allora, più yogurt e meno merendine per i bambini ogni giorno.
Tags: alimentazione, bambini, bambini più yogurt e meno merendine, bambino, cibo, il bambino, merendine, yogurt