Olio d’oliva combatte obesità infantile

Sono sempre di più i bambini in sovrappeso. Un rimedio efficace contro l’obesità infantile ci viene da un gioiello tutto nostro, l’olio d’oliva. La combatte.
L’idrossitirosolo, una sostanza contenuta nell’olio d’oliva, migliora lo stress ossidativo, l’insulino resistenza e la steatosi epatica nei bambini in sovrappeso e affetti da fegato grasso. Lo dimostra una ricerca condotta da medici e ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e pubblicato su Antioxidant and Redox Signaling. (altro…)
Bambini e poesie: Natale de guerra

Non è cambiato poi molto da allora. Anche in questo 2018 per tanti piccoli sarà un Natale de guerra. E’ per questo che voglio proporvela qui in questo giorno così importante in cui tutti ci sentiamo più buoni e le poesie dei bambini ci riscaldano il cuore prima di gustare squisite pietanze con i nostri cari. (altro…)
Dna del feto modificato in gravidanza

La polemica è insorta, voi cosa ne pensate del Dna del feto modificato in gravidanza? He Jiankui, il ricercatore cinese che pochi giorni fa ha annunciato di aver già fatto nascere due gemelle il cui genoma è stato modificato, durante l’International Summit on Human Genome Editing in corso a Hong Kong, ha fatto anche sapere che ci sarebbe una seconda gestazione in corso ai “primissimi stadi” con Dna del feto – degli embrioni, per essere più specifici – modificato in gravidanza. (altro…)
Sushi che passione!

Voglio parlare del sushi, che è una vera e propria passione per mia figlia. Lo adora. E, stranamente, lo dico solo perché ad esempio alcuni lo detestano, piace moltissimo pure alle sue amiche.
Sushi che passione! In effetti a giudicare dai ristoranti giapponese, veri o presunti tali, che hanno aperto qui a Roma e non solo (tutta Italia ormai ne è piena, questo cibo pare aver conquistato proprio tutti. Sappiate, per chi è meno preparato, che si sono regole basilari per mangiarlo senza fare figuracce, perciò, se volete provare perché non lo avete ancora fatto, rispettatele. (altro…)
Bambini: più yogurt e meno merendine

Questo tipo di alimento per la maggior parte è composto di acqua (87%) e in percentuale minore di zuccheri (7,5%), proteine (3,5%), ceneri, acido pantotenico e grassi (2%). A renderlo speciale contribuiscono sia il suo ricco contenuto di minerali, ossia calcio, sodio, fosforo, potassio, magnesio, fluoro, selenio, ferro, zinco e rame, sia la sua varia collezione di vitamine: la vitamina A, C, PP e le immancabili vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B6, B7, B12). Altri due elementi sono i fermenti lattici, ossia il Lactobacillus Bulgaricus e lo Streptococcus Thermophilus. (altro…)
Dalle elementari alle medie

Sono nostalgica. Mia figlia domani finisce la scuola, la 5a elementare. Dalle elementari alle medie, la piccola cresce e dovrò farmene una ragione…
Il passaggio dalle elementari alle medie non è semplice per i bambini, ma pure spesso per i genitori, come affrontarlo bene?
Dalle elementari alle medie cambia moltissimo: tanti professori, tante materie, tanti compiti. Per Bibi, poi, non ci sarà più il tempo pieno. L’autonomia sarà maggiore, ma si riuscirà a gestire il tutto? Ci proveremo insieme. (altro…)
Padri preferiscono le figlie

Sono mamma di una femminuccia e ora scopro l’acqua calda, che i padri preferiscono le figlie ai maschietti. La ragione stavolta me la spiegano scientificamente: sta nel cervello, perché i figli sono giudicati più autonomi e forte (sarà davvero così?)
I padri preferiscono le figlie. Ma dai? Tutti, a dir la verità, l’abbiamo sempre pensato e detto. Dalla notte dei tempi per di più
Adesso lo prova uno studio della Emory University di Atlanta, in Georgia, pubblicato da The Journal Nehavioral Neuroscience. I ricercatori hanno osservato il comportamento di 52 padri con 30 femmine e 22 maschi. (altro…)
Cyberbullismo: approvata la legge

Finalmente è stata approvata la legge sul cyberbullismo, per contrastarlo. La legge è stata definitivamente approvata dalla Camera con 432 voti a favore e nessuno contro.
Poco prima del voto, la presidente della Camera, Laura Boldrini, ci ha tenuto a salutare Paolo Picchio, il padre di Carolina, la ragazza che si è suicidata a soli 14 anni perché vittima dei cyberbulli. L’uomo era sulle tribune per assistere al voto: ha combattuto per questo.
“E’ a Carolina e alle altre vittime del bullismo on line – ha detto la Boldrini – che noi oggi dobbiamo dedicare questo provvedimento, che era un primo passo necessario e doveroso da parte del Parlamento”. (altro…)