Articoli della categoria ‘BLOG & FORUM’

Che brutta influenza!

Gen 20
Scritto da Annamaria avatar

Influenza-Treatment

Bibi è difficile la prenda, invece quest’anno, da domenica, eccola a casa, povera, con febbre alta, mal di gola forte, tosse, spossata, sotto Nurofen, sciroppo ai propoli e, se la temperatura non si abbassa, da domani, antibiotico…

Il vurus influenzale di questo 2015 è davvero cattivo. Mi ha appena detto il pediatra che siamo sotto ‘pandemia’ e che il picco, come recitano tutte le news di ieri e oggi, è atteso per i primi di febbraio. Nella classe di mia figlia i bimbi sono decimati. Sembra che almeno per quattro giorni ci sia la fase acuta, e poi l’influenza vada via, via scemando, sempre secondo il dottore.
Purtroppo, però, in alcuni casi si protrae per parecchie settimane un senso di stanchezza o di debolezza generalizzata. Speriamo davvero che Bibi ne venga fuori al più presto! (altro…)

Regali tecnologici: sì o no?

Dic 27
Scritto da Annamaria avatar

Babbo Natale ha accontentato la mia Bibi. Oltre alle ultime due Monster High ‘ibride’, nel sacco di regali lasciato davanti alla nostra porta di casa le ha fatto trovate i giochini per la piccola Chloe, la nostra cagnolina di sei mesi e mezzo, e un iPod touch.

Per lei è stata l’apoteosi: Babbo Natale è diventato l’uomo dei sogni. Non è tutto: anche una delle sue più care amichette ha ricevuto da Santa Claus lo stesso dono. Così, grazie al mio super tecnologico marito, le due si sono ritrovate ad avere come app sui due iPod anche Whats App, che non si potrebbe installare, ma lui c’è riuscito. E allora via con i messaggi, inviati a noi e agli amici o tra loro due…

Mi domando se sia giusto, forse no. Hanno entrambe solo 8 anni. Sono assolutamente ingenue, per nulla maliziose. Si inviano messaggini vocali che fanno tenerezza, prendendo spunto da noi genitori, sempre con lo smatphone in mano… Ho paura che crescano troppo in fretta, ho il terrore che perdano la gioia di parlarsi, di condividere, non sul social (non capiscono ancora fino in fondo cosa sia per fortuna), ma di persona… (altro…)

Un sms contro i bulli e gli spacciatori

Ott 26
Scritto da Annamaria avatar

bulli

D’ora in poi basterà un sms per segnalare atti di bullismo e lo spaccio di droghe all’interno della scuola, ma pure nelle vicinanze: è il 43002.
Attivo dal 27 ottobre, è stato fortemente voluto dal ministero dell’Interno.

Mediante il numero verde è possibile inviare un sms che sarà ricevuto dalla centrale operativa della polizia di Stato, che a sua volta in tempo reale smisterà la segnalazione alle forze competenti sul territorio, con il coinvolgimento della stazione dei carabinieri più vicina, attivata dal comando provinciale dell’Arma – ha spiegato il prefetto Michele Tortora Il servizio è rivolto a studenti, insegnanti, presidi e genitori, in un’ottica di valorizzazione della partecipazione dei cittadini alle tematiche della sicurezza: non vogliamo trasformare nessuno in sceriffi o delatori, piuttosto puntiamo a fare dei ferraresi degli attenti operatori del territorio che frequentano”. (altro…)

Naso chiuso: come liberarlo dal muco

Ott 26
Scritto da Annamaria avatar

naso chiuso

Quando sono piccoli e o per colpa di un’allergia o per un raffreddore hanno il naso chiuso è un vero problema. Soprattutto quando non si vogliono usare i classici spray decongestionanti ‘da grandi’. Ci sono i metodi naturali a dare una mano a noi mamme…

Perché non pensare al classico suffamigio, ossia una specie di aerosol fatto in casa? Vi basterà prendere una bacinella, riempirla di acqua calda e far sì che il bimbo ci tenga sopra la testa respirando, coperto da un asciugamano pulito, vedrete che andrà molto meglio. Dentro l’acqua, per rendere il vapore più efficace, si può sciogliere sale marino o bicarbonato di sodio, o ancora oli essenziali balsamici come quello di eucalipto, potete farvi consigliare in erboristeria comunque. (altro…)

Bambini e cani: insegnamo l’amore per Fido!

Ott 20
Scritto da Annamaria avatar

Da fine agosto è arrivata nella nostra famiglia Chloe, una bellissima Boston Terrier. Un regalo che mio marito a voluto fare a Bibi, dato che a luglio ci ha salutato la nostra amata Lucrezia, portata via a quasi 12 anni da un tumore alla mammella…
Ogni giorno, quando è possibile, porto la cucciola all’uscita di scuola da mia figlia. E’ molto esuberante, al contrario di Lulù, un bulldog inglese che dava poca confidenza agli estranei anche da piccolissima, ma ricopriva d’affetto noi. Chloe, invece, mentre è al guinzaglio, assolutamente ancora diseducata, appena vede qualcuno, cerca di andare dalla sua parte, si alza sulle zampe anteriori e vorrebbe ricoprirlo di baci con la sua linguetta, soprattutto se incrocia bimbi. Io provo a limitarla, mi rendo conto che esagera, ma c’è una cosa che mi lascia interdetta: i piccoli che incontra, alcuni di loro, nonostante sia davvero una ‘pulce’ di soli 4 mesi, hanno timore e rifuggono alle coccole. (altro…)

La strana paura dei vaccini

Set 29
Scritto da Annamaria avatar

Baby getting a vaccination

Le mamme e i papà hanno paura di vaccinare i propri piccoli. Temono la febbre, le reazioni allergiche, le convulsioni, arrivano a credere che vaccinare i figli possa favorire autismo, malattie autoimmuni, patologie neurologiche o perfino tumori.
E’ quanto emerge da un’indagine fatta dall’Osservatorio nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza (Paidòss), presentata nei giorni scorsi al primo Forum internazionale dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia di Napoli.
I risultati sono sconvolgenti: 4 genitori su 10 conoscono male i vaccini, il 23% ha paura degli effetti collaterali immediati, come febbre o reazioni allergiche e il 18% delle conseguenze successive. Così solo 1 su 2 fa vaccinare il figlio per lo pneumococco, 1 su 3 per il meningococco, il 18% l’anti-varicella e il 10% l’antinfluenzale. (altro…)

Rientro a scuola, consigli anti-stress per le mamme

Set 12
Scritto da Annamaria avatar

woman juggling fruit

Lunedì si ricomincia, almeno qui a Roma, la scuola della mia piccola riapre i battenti. Già dal primo giorno tempo pieno: entrata alle 8,10, uscita alle 16,10. La sveglia suonerà alle 7 e non sarà un trauma solo per Bibi, ma pure per me, che posso concedermi con il mio lavoro alzataccie meno mattiniere, almeno alle 8/8,30. Poi il pomeriggio, dopo la scuola, ci sarà il nuoto preagonistico e pure la danza classica a tenere impegnata Bibi e la sua mamma ‘tuttofare’. Il rischio è sempre quello: lo stress.

Per rimanere calme – non è facile per un’ansiosa come me – può essere utile qualche consiglio.

Pensate sempre che è solo l’inizio, questione di abitudine, vedrete che con il passare dei giorni andrà un pochino meglio e la situazione degli orari si stabilizzerà, anche vostro figlio sarà più calmo e meno agitato. (altro…)

Piccoli ometti dal passo sicuro

Mag 11
Scritto da Annamaria avatar

chicco sadalo bimbo

Sono già dei piccoli ometti. Si fanno strada, poggiando un piede dietro l’altro: per dargli sicurezza noi genitori dobbiamo dare loro scarpe che li facciano sentire sicuri, che calzino alla perfezione, che siano confortevoli e con la bella stagione li facciano rimanere freschi, garantendo una traspirazione ottimale.

Il marchio Chicco è una garanzia per chi vuole unire le tendenze moda al confort sin dai primi anni di vita del proprio bebè. Con l’estate vicina per i piccoli trovo magnifico far ricadere la propria scelta su un sandalo davvero molto bello. Il modello Hike bianco con inserti blu rispecchia l’animo classico e tradizionale che c’è in ognuno di noi.

(altro…)