Telefono Azzurro: ‘I bambini vengono prima di tutto’

Telefono Azzurro replica alle polemiche dopo lo spot choc diffuso in occasione della giornata mondiale dell’infanzia. Nel video si vede un uomo che sale le scale di un palazzo in fiamme: quando entra in un appartamento dello stabile si trova davanti due bambini e un cane. Sceglie di salvare l’animale, lasciando quindi al destino di morte certa i due ragazzini. “Sembra impossibile? Eppure sta accadendo oggi”, si legge nel messaggio finale. “I bambini vengono prima di tutto“, afferma in una nota l’associazione. Ma molti di noi si domandano se sia giusto contrapporre un amore con un altro. (altro…)
Scuola: ‘studere’ vuol dire ‘amare’

“Esiste una profonda connessione tra conoscenza e amore che mi induce a riconsiderare il significato del verbo “studiare”, da sempre inteso esclusivamente come semplice apprendimento di una disciplina e amaramente associato, sopratutto durante il periodo scolastico, a un’inopportuna e noiosa costrizione – scrive Luca Francioso artista poliedrico – È sufficiente attingere alle definizioni del sostantivo “studium”, alla cui voce il dizionario latino recita: applicazione, passione, amore, ardore, e del verbo “studeo”, descritto con le parole “desiderare” e “prendersi cura”, per scovare gli indizi di tale fascinosa correlazione e realizzare la reale portata di “studiare”. Poiché, più che una sistematica assimilazione di nozioni, “studiare” vuol dire “amare”! A pensarci bene non può che essere così. Accade infatti di desiderare ardentemente di conoscere a fondo qualcosa o qualcuno quando se ne è innamorati, fervore che nell’accezione dei testi biblici, dove il verbo “conoscere” significa “amoreggiare”, trova addirittura un risvolto più specificamente carnale”. (altro…)
In classe mascherine abbassate o no?

Mia figlia oggi, nel giorno in cui è prevista la sua presenza in classe (al momento il suo liceo ha deciso di dividere le classi e far stare a turnazione il 50% degli studenti in aula e il rimanente 50% in DAD da casa) nell’ora di ‘Geostoria’ è stata costretta a tenere la mascherina per tutta l’ora: lo ha richiesto la professoressa. Con le altre, finora, dato che gli alunni sono distanziati più di un metro l’uno dall’altro, non è accaduto. Mi domandavo il perché… In classe le mascherine vanno abbassate sì o no? (altro…)
Festa della Mamma: film da vedere insieme

La festa della Mamma celebra una giornata speciale. Ci sono film da vedere insieme, mamma e figlia, per piangere, commuoversi, abbracciarsi e sentirsi ancora più vicine.
Una giornata importante quella della festa della Mamma, tra i film da vedere insieme c’è sicuramente “Sirene” del 1990 con Cher, Wynona Ryder e Christina Ricci. E’ adatto a tutti, le due figlie vogliono far sposare questa madre Anni 60 un po’ sopra le righe. Una commedia divertente e tenera. (altro…)
Quarantena: meno male che c’è mia figlia

Non ho mai pensato finora, come sarà capitato a tutti del resto, quanto fossero importanti e basilari cose e azioni che davamo come scontate. Facevano parte della nostra giornata, erano routine. Anzi, alcune di queste ci infastidivano, ci stressavano. Ora ho solo rimpianti. Per chi ama la libertà e detesta gli spazi chiusi è aberrante vivere così. La quarantena diventa quasi una prigionia. Necessaria, però, per il bene comune. (altro…)
Coronavirus: la lettera alla Polizia della bambina di 6 anni

In questo momento tragico in cui l’emergenza Coronavirus non si arresta fa commuovere la lettera alla Polizia della bambina di 6 anni che chiama al centralino della Questura di Viterbo per dire grazie alle Forze dell’Ordine per il lavoro che svolgono in questi giorni tristi e difficili, mettendo a repentaglio la loro salute.
Il Coronavirus non perdona, soprattutto i più deboli e debilitati, Noemi vuole far sentire a questi uomini la sua voce. La lettera alla Polizia della bambina di 6 anni fa venire il magone. I nostri piccoli, chiusi in casa, sembrano essere quasi i più responsabili in istanti in cui è difficile perdere la calma. (altro…)
Emergenza Coronavirus: negozi che rimangono aperti

Per l’emergenza Coronavirus chiude tutto. Rimaniamo a casa con i nostri bambini e preserviamo in questo modo la nostra salute e quella degli altri. É l’unico modo per bloccare il contagio in italia.
Le attività commerciali, la maggior parte, abbassano le serrande, ma quali sono i negozi che rimangono aperti durante l’emergenza legata al Coronavirus?
Ecco fino al 25 marzo in piena emergenza Coronavirus i negozi chiusi e quelli che rimangono aperti.
Il Dpcm, l’ultimo firmato dal premier Antonio Conte, blocca fino al 25 marzo le seguenti attività commerciali: (altro…)
Foto bambini sui social

Tutti noi mettiamo foto dei nostri bambini sui social. Se non tutti, quasi. Io sono colpevole, lo ammetto. Eppure i pericoli li conosciamo e sappiamo che può essere pericoloso. Il Codacons ha lanciato un appello affinché si smetta. “Il web può essere molto pericoloso”, recita il comunicato tramite il vice presidente Francesco Di Lieto.
E’ un argomento su cui c’è molto da dire e discutere quello delle foto dei bambini condivise sui social. (altro…)