Berlingozzo

Feb 04
Scritto da Annamaria avatar

Il berlingozzo è un dolce tipicamente toscano, anche in Umbria lo si fa. E’ tipico del periodo di Carnevale, precisamente il Giovedì Grasso. Il berlingozzo è adatto per la colazione o per la merenda. E’ ideale per i bambini allergici al lattosio, tra gli ingredienti non ha alcun derivato del latte, infatti.

Per realizzare il berlingozzo a casa occorre avere:

2 uova

2 tuorli

250 gr di farina 00

200 gr di zucchero

15 gr di lievito per dolci

scorza grattugiata di un limone

1 arancia

granella di zucchero

50 gr di olio d’oliva

codette colorate di zucchero

Iniziamo! Montare con le fruste le uova, i tuorli e 150 grammi di zucchero finché non diventano gonfi e spumosi. Unire la scorza del limone grattugiata e l’olio, continuando a montare. Setacciare la farina con il lievito e unirla al composto mescolando dal basso verso l’alto per non far smontare il composto. Ungere con la margarina uno stampo da ciambella a cerniera di circa 22 centimetri, versarci dentro il composto e cuocete in forno a 180 gradi per 30 minuti.

Mentre si aspetta che il dolce sia cotto, spremere l’arancia e ricavare il succo, filtrarlo e metterlo in una casseruola con lo zucchero rimasto. Scaldare a fuoco dolce fino ad ottenere uno sciroppo non troppo denso. Sfornare il dolce e lasciarlo raffreddare per una trentina di minuti, liberarlo con attenzione e delicatezza dallo stampo, quindi irrorare la superficie con lo sciroppo d’arancia. Guarnire la superficie con la granella di zucchero e le codette colorate di zucchero.

Tags: , , , , , , , , , , , , , ,

Scrivi un commento